Dal Mondo

Spirito Autoctono presenta le Ampolle 2022

degustazione distillati

Annunciati oggi i più importanti premi rilasciati dalla Guida per l’edizione 2022. Tante novità e una fotografia fedele e appassionata dell’Italia che distilla. 

“Il viaggio è stato lungo, poco periglioso e molto spiritoso. Scusateci la rima, è l’emozione a parlare per noi”. Con la consueta verve e allegria i curatori e la redazione di Spirito Autoctono La Guida hanno annunciato oggi quello che è uno dei lanci più importanti dell’Edizione 2022: le Aziende e le Etichette che si sono aggiudicate le Ampolle d’Oro per l’anno in corso. 

“Quello che presentiamo oggi è il risultato di un lavoro di squadra” sottolinea Francesco Bruno Fadda, ideatore e co-curatore del progetto. “durato molti mesi. Tutti i Responsabili delle Undici Commissioni Regionali e i loro commissari, insieme alla redazione centrale, si sono spesi con energia ed entusiasmo affinché fosse portato a termine quello che è, da sempre, il fine ultimo di questa guida: fotografare l’Italia”.

Non una fotografia fredda, precostituita, che poco interessa alla gente, bensì viva, appassionata. Che possa essere realmente utile. Nel volume, totalmente rinnovato per questa seconda edizione, che verrà presentato a gennaio 2022, ci sarà tutto il senso dell’ultimo anno passato a esplorare in lungo e in largo l’Italia per scoprire distillerie e assaggiare nuovi prodotti.

Vogliamo che non ci si limiti a sfogliare questa Guida come si fa ormai con tanti prodotti simili, ma che la si legga e soprattutto la si usi. Quando si entra in enoteca, quando si gira su internet, anche e soprattutto quando si viaggia. E siccome ogni nuova avventura deve pure avere un punto di partenza, dopo le anticipazioni della Florence Cocktail Week, abbiamo scelto di dare il La puntando il riflettore sulle nostre punte di diamante, le Ampolle d’Oro. I premi più importanti. Speriamo piacciano a voi come sono piaciute a noi”. 

I numeri raccontano di una realtà produttiva italiana in grandissimo fermento: solo nel novero Ampolle sono rappresentate quasi tutte le regioni (con degli exploit importanti in Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia), per una varietà di prodotti unica, che va dal Distillato di Birra più contemporaneo al Barolo Chinato della tradizione che torna ad avanzare. Spumeggiante e Spiritosa. Ed è solo l’inizio. 

LE AMPOLLE D’ORO 2022

VAL D’AOSTA

  • Vin du Paradis – Vino Liquoroso – La Source 
  • Grappa di Petit Rouge – Grappa – La Vâldotaine

TRENTINO

  • Ginpilz – Gin – Distillerie Pilzer
  • Grappa di Pinot Nero – Grappa – Distillerie Pilzer 
  • Altorilievo invecchiata in botti di sherry – Grappa – Segnana Distillatori dal 1890
  • Solera di Solera  – Grappa – Segnana Distillatori dal 1890
  • Grappa Trentina di Teroldego – Grappa – Zeni Distilleria

ALTO ADIGE

  • Z44 – Gin – Roner Distillerie 
  • Grappa Gewurztraminer Riserva – Grappa – Roner Distilleria

FRIULI VENEZIA GIULIA 

  • Controcorrente bianco – Vermouth – Controcorrente 
  • Sgnape dal Fogolàr Stravecchia – Grappa – Distilleria Friulia
  • LA120 – Grappa – Domenis 1898
  • I III Re Ribolla Gialla  – Grappa – Domenis 1898
  • Opificium Vermouth – Vermouth – Liquoreria Friulana 
  • Monviert Vermut – Vermouth – Monviert 
  • Ginterior – Gin – Xedequa 
  • La Gassa – Gin – Lakospiriti

VENETO 

  • Grappa Veneta Di Friularo Di Bagnoli Docg – Grappa – Dominio di Bagnoli SS
  • Rabbit – Bitter – Eleven Trade 
  • Grapeheart – Gin – Enjoy Valpolicella 
  • Old Vermouth di Torino – Vermouth – Ferro 13 
  • Gran Bassano Rosso – Vermouth – Poli 
  • Gin dei sospiri – Gin – Sospiri Botaniche Veneziane 

LOMBARDIA

  • Baciamano Salis Vodka – Vodka – Baciamano Italian Finest Spirits 
  • Bitter Fusetti – Bitter – Fusetti 
  • Eugin Numero 9 – Gin – Eugin Distilleria Indipendente
  • Antica Formula – Vermouth – Fratelli Branca Distillerie 
  • Piero Dry Gin – Gin – Ginpiero di Gianpiero Giuliano 
  • Italicus Rosolio di Bergamotto – Liquore – Italicus 
  • Kingfisher Alto Botanico Gin – Gin – Distilleria Erboristica Pina Cà d’Or
  • Bitter – Bitter – Rossi d’Angera Distillatori
  • TestaCoda Botanic – Gin – TestaCoda Gin

PIEMONTE

  • Vermouth di Torino Superiore “9 Di Dante Inferno” – Vermouth – 9 di Dante 
  • Grappa Riserva ‘Saeculum Tertium’ – Grappa – Antica Distilleria Altavilla 
  • Bugin – Gin – Bugin Italian Dry Gin 
  • Elixir Le Masche – Liquore – Affini Torino
  • Vermouth di Torino – Vermouth – Cerutti Liquori dal 1959 
  • Grappa dell’Alchimista – Grappa – Distilleria Dott. M. Montanaro 
  • Grappa Barolo 2004 – Grappa – Distilleria Dott. M. Montanaro 
  • Bric del Gaian – Grappa – Distillerie Berta 
  • Roccanivo  – Grappa – Distillerie Berta 
  • Solo per Gian – Grappa – Distillerie Berta 
  • Grappa Riserva Invecchiata In Botti Da Porto – Grappa – Distillerie Sibona 
  • 2.1 Distillato di Birra Artigianale – Distillato – Distillerie Sibona
  • Rosolio di Torino – Liquore – Doragrossa
  • Barolo Chinato – Vini Liquorosi – Franco Conterno 
  • Luis Gin Eight – Gin – Gancia 
  • Gin Agricolo Evra – Gin – Gin Agricolo 
  • Nimium – Gin – Gin Agricolo 
  • Grinta – Amaro – Glep Beverages 
  • Radici Grappa di Malvasia – Grappa – Mazzetti d’Altavilla 
  • Vermouth di Torino Superiore Rosso – Vermouth – Gamondi Spirits 
  • Wolfrest Alba – Gin – Wolfrest Gin 

LIGURIA 

  • Vermouth bianco elaborato con Moscatello di Taggia Riviera Ligure di Ponente DOC – Vermouth – Az. Agricola Mammoliti
  • La Morona – Liquore – Opificio Clandestino degli Infusi 
  • Taggiasco Extravirgin – Gin – Taggiasco Extravirgin

EMILIA ROMAGNA

  • Gin Tuono Temporale Estivo – Gin – Gin Tuono 
  • Erbe Amare – Amaro – Mistico Speziale
  • Gin Primo – Gin – Premiata Officina Lugaresi

UMBRIA

  • 43° 12° Aquamirabilis – Gin – Anonima Distillazioni

TOSCANA

  • GinArte – Gin – GinArte 
  • Làbaro di Firenze – Amaro – Labaro Amaro Viola
  • Ginepraio – Gin – Levante Spirits 
  • Bitter Amaranto – Bitter – Liquorificio Il Re dei Re 
  • Cafè Racer – Gin – Cafè Racer 
  • Gingillo V Toro – Gin – Nannoni Grappe 
  • Maremmamaro – Amaro – Nannoni Grappe 
  • Peter in Florence – Gin – Peter in Florence 
  • Vermut Vignamaggio – Vermouth – Vignamaggio
  • Tuscan Dry Vermouth – Vermouth – Winestillery 
  • Slow Gin – Gin – Winestillery

ABRUZZO

  • Grappa Bianca Castello di Semivicoli – Grappa – Masciarelli

MARCHE

  • L’Alchermes – Liquore – Paolo Brunelli 

LAZIO

  • Limoncello – Liquore – Pallini

CAMPANIA 

  • Aqva di Gin Agrumata – Gin – BeSpoke Distillery 
  • Fico – Liquore – Cilento Li Sapori della Terra 
  • Amaro del Dott.Martux Miraculous Elixir – Amaro – Dott.Martux
  • Passion – Gin – Officine Alkemiche Spirits Co.
  • Fra Amedeo – Liquore Azienda Agricola Fabio De Beaumont

CALABRIA

  • Vecchio Amaro del Capo – Amaro – Distillerie F.lli Caffo 
  • Mzero Sea Amaro – Amaro – Mzero Sea Amaro

PUGLIA

  • Amaretto Adriatico Bianco Crushed Almonds – Liquore – Amaretto Adriatico 
  • Black Virgin – Gin – Erressence

SICILIA

  • Aquamaris – Gin – Aquamaris 
  • Liquore di limone interdonato – Liquore – Giardini d’Amore 
  • Liquore di arancia tarocco gallo – Liquore – Rossa Srl
  • Liquore di Fico d’India di Sicilia – Liquore – Rossa Srl
  • Volcano Etna Dry Gin – Gin – Volcano Srl
  • Insulae Sicilian Gin – Gin – Insulae 
  • Giovi London Dry Gin – Gin – Distilleria Giovi

SARDEGNA

  • Gentù Portocervo Dry Gin – Gin – Acquaspiritosa 
  • Filu Ferru Abbardente al Finocchietto – Distillato – Distillerie Lussurgesi 
  • Mirto Ruju – Liquore – IstintoSardo 
  • Amaro Rau – Amaro – Rau Distillerie 
  • Bomba Carta – Amaro – Silvio Carta Distillerie 
  • Assoluto – Bitter – Silvio Carta Distillerie 
  • Giniu – Gin – Silvio Carta Distillerie 
  • Soero Distilled Gin – Gin – Soave di Dario Olmeo

ESTERO

  • UpperHand – Gin – Lafferty & Sons

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Ti può interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *