Articoli

Vermentino in Piazza. Sabato 1 Novembre 2014. Olbia

Vermentino in Piazza 2014

SERATA DI DEGUSTAZIONE CURATA E ORGANIZZATA DA OFFICINA DEL GUSTO E DAL CONSORZIO DI TUTELA DEL VERMENTINO DI GALLURA DOCG. 

Vermentino in Piazza si svolgerà ad Olbia la sera del 1 novembre tra le piazze Regina Margherita e Matteotti che verranno chiuse al traffico delle auto per l’occasione.
L’idea è quella di proporre ad Olbia un evento culturale ed enogastronomico che abbia la struttura e le prerogative per diventare un appuntamento annuale, capace di generare piccole e grandi economie in città al termine della stagione estiva.

L’evento presenterà in un unico contesto un insieme naturale d’arte enologica e culinaria con musica dal vivo, connubio che riteniamo si generi in maniera assolutamente naturale e che andrà ad esaltare, senza mescolanze forzose, i diversi ambiti creando un insieme suggestivo ed armonico.

L’obiettivo diventa quello di creare l’evento di fine vendemmia per dare il giusto risalto all’eccellenza del Vermentino di Gallura sposandolo con le altrettante importanti eccellenze enogastronomiche del territorio, capace di generare intorno a se un circolo virtuoso di promozione per tutti gli attori interessati.

La vendemmia, una tradizione di rituali che favorivano la socialità e lo stare insieme, incentrata sul duro lavoro come un momento per socializzare e godere della compagnia e degli amici. Anche se quella di oggi è una vendemmia diversa affonda comunque le sue radici in un passato contraddistinto da un vero e proprio cerimoniale fatto di uomini e donne, di gesti e rituali.

Programma:
Sabato 1 Novembre 2014, dalle 18.00 alle 24.00

Piazza Regina Margherita
Degustazione Vermentino di Gallura DOCG e cozze di olbia

Piazza Matteotti
Degustazione Vermentino di Gallura DOCG e carne bovina selezionata del territorio Gallurese.

Esposizione di Artigianto Sardo

Info
Per informazioni chiamare il 0789 26096
infovermentinodigalluradocg@gmail.com 

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *