Articoli

Vigne Surrau, negli States per Vino 2011

Logo Vecchio Vigne Surrau

IL SUCCESSO DELLA CANTINA GALLURESE, UNICA ESPONENTE SARDA, ALLA SETTIMANA PER LA PROMOZIONE DEL COMPARTO ENOGASTRONOMICO CURATA DALL’ISTITUTO PER IL COMMERCIO CON L’ESTERO DI NEW YORK

Filo diretto Gallura-Stati Uniti.Vigne Surrau ha preso parte a VINO – Italian Wine Week, organizzata dall’Ice, Istituto per il commercio estero, evento tenutosi a New York dal 24 al 27 gennaio scorso. Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione riveste un ruolo chiave per la promozione di enogastronomia, turismo e bellezze naturali. Una settimana di eventi, seminari, incontri e degustazioni con buyers, importatori, ristoratori e distributori interessati, non solo alle qualità dei vini sardi, ma agli scenari inerenti l’universo del vino in Italia. Vigne Surrau è stata l’unica azienda a rappresentare la Sardegna tra oltre 220 produttori provenienti dall’intera penisola.

Promozione mirata e relazioni in ascesa. Alla settimana curata dall’Ice – tenutasi nel prestigioso Waldorf Astoria, sulla Park Avenue a Manhattan, nelle sale art déco dedicate all’Italia – l’azienda vitivinicola gallurese ha rafforzato con successo i contatti economici e promozionali. “Abbiamo riscontrato un enorme interesse per la nostra isola e per i vitigni autoctoni espressi nella nostra terra. In particolare, gli esperti americani, scommettono sul Vermentino di Gallura, ritenendolo uno dei vitigni più in crescita nei prossimi anni” spiega Tino Demuro.

L’amministratore delegato di Vigne Surrau traccia un bilancio più che positivo della partecipazione a Vino 2011“Oltre a clienti e importatori, abbiamo incontrato grandi nomi del giornalismo enogastronomico statunitense. Da Alfonso Cevola, il cui blog è tra i primi dieci del mondo per autorevolezza, a Stephen Kolpan, del Culinary Institute of America, docente, scrittore, sommelier e critico culinario, autorità indiscussa negli Stati Uniti, fino a Lidia Bastianich. Originaria del Friuli, emigrata negli States insieme alla sua famiglia negli anni ’50, è proprietaria di diversi ristoranti di successo, scrittrice di best seller di cucina italiana e conduttrice di programmi TV. In sostanza – sottolinea Tino Demuro – un’occasione unica per far conoscere la nostra cantina, il territorio della Sardegna e della Gallura in particolare”.

Vigne Surrau e regione Sardegna. In concomitanza con Vino 2011, a New York e San Francisco si sono tenuti gli incontri curati dall’assessorato regionale all’agricoltura in collaborazione con la catena alberghiera Starwood. Al centro dei lavori, la promozione dei prodotti del comparto agroalimentare sardo. Vigne Surrau è stata una delle aziende coinvolte nelle degustazioni che sono state organizzate per mettere in contatto l’offerta sarda con i compratori americani. “Un’altra occasione importante per promuovere oltreoceano la nostra cantina e il nostro territorio”. – Arzachena, 4 febbraio 2011

Acquista online su Bevisardo
Bevisardo Banner Mobile
Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *