LA PRIMA FIERA, IN ITALIA, DEDICATA AI VINI NATURALI.
Domenica 30 e lunedì 31 ottobre 2011 si è tenuta, al FORO 2000 di Fornovo di Taro (PR), la decima edizione di Vini di Vignaioli / Vins de Vignerons, la prima fiera, in Italia, dedicata ai vini naturali.
Dieci anni di successi, ma soprattutto di incontri e amicizie, tra i vignaioli e i visitatori.
Dieci anni di buon vino, presentato da 103 vignaioli, provenienti dalle diverse regioni dell’Italia (per la Sardegna Altea Illotto e Giovanni Montisci) e della Francia.
Come sempre Vini di Vignaioli ha messo al centro gli uomini e le donne del vino: gente che rispetta l’ambiente e il territorio, gente che mette nel vino il proprio sapere e la propria storia. E’ grazie a loro che il salone è cresciuto, nei numeri ma soprattutto nella qualità delle sue proposte.
Un momento di grande importanza per il confronto tra i vignaioli partecipanti si è avuto dopo la puntuale relazione di Maurizio Gily sulle problematiche dell’uso o non uso della anidride solforosa in cantina.
Anche quest’anno l’ideatrice Cristine Cogez, con il supporto della Pro Loco di Fornovo, è stata l’anima della manifestazione, selezionando i produttori di vini naturali più interessanti di Italia e Francia, riunendoli a Fornovo, favorendo così l’incontro con i numerosi appassionati di questi vini.