I risultati della 28ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles sono appena stati pubblicati. Nonostante la pandemia e benché l’organizzazione di grandi eventi continui a essere una vera e propria sfida, il Concours Mondial de Bruxelles si è svolto come previsto, con un’organizzazione impeccabile ma secondo una formula tutta nuova: per 9 giorni, 300 giudici internazionali si sono dati il cambio per degustare oltre vini in competizione.
Quest’anno hanno partecipato al Concours Mondial de Bruxelles ben 10 000 vini provenienti da 46 paesi produttori. Il concorso si è svolto nella città di Lussemburgo dal 17 al 27 giugno.
Nel pieno rispetto delle regole sanitarie, gli organizzatori hanno gestito i nove giorni di degustazione con grande professionalità. Diverse medaglie sono state attribuite a vini di 40 paesi. In testa, con il maggior numero di ricompense, troviamo la Francia (672), seguita dalla Spagna (507), dall’Italia (389) e dal Portogallo (335).
Grande successo dell’Italia e per la Sardegna.
Un risultato eccezionale per l’Italia che si distingue per numero di partecipazioni e per gli ottimi risultati conseguiti. Tra la sessione anticipata per i vini rosé svoltasi a marzo e la sessione di giugno, sono oltre 1800 i vini presentati, provenienti da tutte le regioni. Quest’anno più che mai, l’Italia ha mostrato una grande fiducia nell’evento sottolineando l’importanza commerciale di una medaglia.
Il Belpaese ha ricevuto 7 medaglie Gran Oro, 103 medaglie d’Oro e 279 medaglie d’Argento.
I vini della Sardegna premiati al Concours Mondial de Bruxelles 2021
Medaglia d’Oro
Su’imari 2020
Su’entu
Vermentino di Sardegna DOC
Prendas 2020
Cantine Dolianova
Vermentino di Sardegna DOC
Spèra 2020
Siddùra
Vermentino di Gallura DOCG
Istrale Black Label 2020
Nuovi Poderi
Vermentino di Sardegna DOC
Akenta Cuvè 2020
Santa Maria La Palma
Vermentino di Sardegna DOC
Festà Noria
Cantina di Santadi
Noriolo 2017
Cantina Dorgali
Isola dei Nuraghi IGT
Medaglia d’Argento
Tre Torri Rosato 2020
Cantina Santadi
Carignano del Sulcis DOC
Terre Brune 2017
Cantina Santadi
Carignano del Sulcis DOC Riserva
Cala Silente 2020
Cantina Santadi
Vermentino di Sardegna DOC
Pedraia Bianco 2020
Cantina Santadi
Nuragus di Cagliari DOC
Costadoria 2018
Costadoria
Cannonau di Sardegna DOC
Samas 2020
Agripunica
Isola dei Nuraghi IGT
Dolianova Rosada 2020
Cantine Dolianova
Cannonau di Sardegna DOC
Thilibas 2020
Cantine Pedres
Vermentino di Gallura DOCG Superiore
Serenata 2020
Silvio Carta
Vermentino di Gallura DOCG
100 Kent Annos Gold Rosso Superiore 2013
Cantina del Mandrolisai
Mandrolisai DOC
Filine 2020
Cantina Dorgali
Vermentino di Sardegna DOC
Montesicci Bianco 2019
Cantine Dolianova
Nasco di Cagliari DOC
Arvali 2020
Ferruccio Deiana
Vermentino di Sardegna DOC
Ajana 2016
Ferruccio Deiana
Isola dei Nuraghi IGT
Vermentino La Giara 2020
La Giara
Vermentino di Sardegna DOC
Li Pastini 2020
Cantina Li Seddi
Vermentino di Gallura DOCG Superiore
Reconta Cagnulari Riserva 2018
Santa Maria La Palma
Alghero DOC
Il Concorso
Il Concours Mondial de Bruxelles è un concorso internazionale durante il quale oltre 10.000 vini presentati da produttori sono degustati e valutati da una giuria di professionisti. I nostri degustatori esperti degustano i vini in concorso con un solo obiettivo: individuare vini di ineccepibile qualità, indipendentemente dall’etichetta e dal prestigio della denominazione. Il Concorso, tra i più importanti eventi internazionali del settore, si distingue anche per l’organizzazione di eventi promozionali post concorso quali la premiazione dei vini italiani a Roma il 16 settembre 2021, la partecipazione a Wine Paris con 16 produttori premiati il 14-16 febbraio 2022 e la promozione dei vini premiati nel suo Winebar a Città del Messico.