Visualizzazione di 1-50 di 120 risultati

Porter – Birra Nuragica

Nuragica Porter è una birra dal colore nero, dai sentori di cioccolato e caffè. Al palato regala sapori che spaziano dalla liquirizia al cioccolato.

Perfetta con dolci, trova un abbinamento ideale anche con formaggi ben saporiti o pasta molle. Ideale anche con risotti cremosi, il top lo raggiunge abbinata alle ostriche.

Per degustarla si consiglia di utilizzare una pinta americana.

IPA – Birra Nuragica

Birra artigianale in stile India Pale Ale, dal colore giallo carico. Al naso risulta piacevolmente maltata con profumi di biscotto e caramello. prodotta con una generosa quantità di luppoli americani che danno note di frutta tropicale e agrumi.

A tavola ideale con carni alla brace o formaggi a media stagionatura.

Per degustarla si consiglia di utilizzare una pinta americana.

Blond Ale – Birra Nuragica

Birra artigianale in stile Blond Ale, prodotta in Sardegna dal Birrificio Nuragico, di colore giallo limpido e dai sentori erbacei e floreali. Birra chiara beverina dai delicati sentori erbacei e floreali, chiude con una gradevole secchezza nel finale..

Perfetta come aperitivo, a tavola accompagna fritture e piatti a base farinacea.

Per degustarla si consiglia di utilizzare una pinta americana.

Blanche – Birra Nuragica

Birra artigianale in stile Bière Blanche prodotta dal Birrificio Nuragico di colore giallo opalescente dal profumo delicato di agrumi e spezie. Al palato ricca, di grande concentrazione e potenza, di retrogusto citrico e lunghissimo.

Perfetta come aperitivo, a tavola si sposa perfettamente a  piatti di pesce e crostacei.

Per degustarla si consiglia di utilizzare una pinta americana.

Amber Ale – Birra Nuragica

Birra artigianale in stile Amber Ale prodotta dal Birrificio Nuragico di colore rosso ambra, al naso risulta piacevolmente maltata con profumi di biscotto e caramello.  Al gusto regala la piacevolezza dell'amaro che delicatamente riserva una sorprendente unicità. Corposa e morbida fa dell'equilibrio e della seduzione la propria arma vincente.

A tavola si sposa con carni alla brace o formaggi a media stagionatura.

Per degustarla si consiglia di utilizzare una pinta americana.

Maurredda – Birrificio Mediterraneo

Maurredda è una birra artigianale in stile Italian Grape Ale, prodotta con acqua, malto d’orzo, mosto di uva rossa, luppolo e lievito.

Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Pompia Est – Birrificio Mediterraneo

Pompia Est è una birra artigianale ispirata alle White IPA, aromatizzata con bucce di pompia. Ben luppolata in aroma, secca e dissetante, intensamente agrumata e profumata. Si consiglia di servire alla temperatura di 6-8 °C.

Sovrana – Birrificio Mediterraneo

Sovrana è una birra artigianale ispirata alle Tripel, chiara dal sostenuto tenore alcolico. Caratterizzata dal lievito che le dona un profilo speziato e fruttato, con un finale secco e dolce. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Mediterranea – Birrificio Mediterraneo

Mediterranea è una birra artigianale in stile Pale Ale semplice e gustosa. Gentilmente luppolata, dal taglio secco e floreale. Aromatico fruttato e resinoso. Si consiglia di servire alla temperatura di 6-8 °C.

Diciottododici – Birrificio Mediterraneo

Diciottododici è una birra artigianale in stile Pale Ale ben bilanciata dal corpo leggero e dal retrogusto. Delicatamente luppolata, fruttata e invitante. Si consiglia di servire alla temperatura di 6-8 °C.

D’Imma – Birrificio Mediterraneo

D'Imma è una birra artigianale ispirata alle Imperial Porter. Birra scura, dal buon corpo e dal gusto persistente. Offre sentori e sapori di caffe’ e cioccolato, con lunghe e svariate sfumature. Si consiglia di servire alla temperatura di 6-8 °C.

Birbosa – Birrificio Mediterraneo

Birbosa è una birra artigianale in stile Italian Grape Ale, prodotta con l’aggiunta di mosto di uve bianche aromatiche. Prodotta Sulla base di una belgian ale, caratterizzata da una grande freschezza e da note fruttate e floreali. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Accabbadora – Birrificio Mediterraneo

Accabbadora è una birra artigianale ispirata allo stile Double IPA, brassata con una massicia dose di luppolo in aroma e amaro per questa birra dai riflessi arancio e dall’alto grado alcolico. Intenso profilo aromatico fruttato e resinoso. Si consiglia di servire alla temperatura di 6-8 °C.

Ispana – Birrificio Mediterraneo

Ispana è una birra artigianale ispirata allo stile Blanche, speziata con coriandolo e bucce d’arancia. Secca e poco amara. Si consiglia di servire alla temperatura di 6-8 °C.

Majora – Birrificio Mediterraneo

Majora è una birra artigianale ispirata allo stile American India Pale Ale, prodotta con una generosa quantità di luppoli americani che danno note di frutta tropicale e agrumi. Si consiglia di servire alla temperatura di 6-8 °C.

Atzec – Tholos Brewery

Aztec è una birra ad alta fermentazione in stile American Amber Ale caratterizzata da un colore rosso rubino donato dai malti Crystal e Cara utilizzati per questa ricetta. Si presenta fresca e profumata e dal sapore luppolato. Ottima un po' con tutto, la scelta è di chi beve. Servire alla temperatura di 5-7 °C.

Masai – Tholos Brewery

La Masai è una birra ad alta fermentazione in stile Smoked Porter, combinazione di malti tostati con una piccola percentuale di "Rauchmalz" o malto affumicato con legno di faggio. Questa miscela caratterizza la birra nel colore nell'aroma e nel gusto ottima con grigliate e bbq. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Navajo – Tholos Brewery

Navajo è una birra ad alta fermentazione dal colore ambrato in stile Pale Ale. La Navajo è caratterizzata da un corpo medio leggero. Il carattere luppolato si fonde con una lieve maltosità. Trova connubio un po' con tutto ma in particolar modo con cibi speziati o pepati e il cibo messicano.

Osiris – Tholos Brewery

Osiris è una birra ad alta fermentazione in stile Weissbier. Bionda, naturalmente torbida per effetto del lievito in sospensione. Il frumento assieme al malto d'orzo ed i luppoli, accompagnano i piatti che in qualche modo, riescano ad esaltare le note lievemente acidule di questo stile. Si consiglia di servire alla temperatura di 4-7 °C

Centesima – Rubiu Birrificio Artigianale

Centesima è un birra in stile American Porter dal colore castano tendente al nero, sviluppa al naso forti sentori agrumati e resinosi. In bocca si evidenziano i malti scuri, con rimandi di liquirizia, cacao e caffè, accompagnati da una intensa luppolatura di pompelmo e resina. Birra di spessore ma di facile beva. Gasatura fine. A tavola si sposa con carni alla brace, formaggi stagionati, cioccolato o a fine pasto come chiusura piacevole e duratura. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C. Terza Classificata Concorso Nazionale Unionbirrai Categoria 10: Strong Ale di ispirazione angloamericana.

Moresca – Rubiu Birrificio Artigianale

“Di color mogano, con riflessi ambra molto vivi, nel bicchiere presenta una bella schiuma color cappuccino, ampia, compatta e di buona persistenza. Il naso è molto caldo, ricco, ben caratterizzato dalla speziatura (bacche di ginepro) e arricchito da toni di frutta secca (nocciola), miele di castagno e fiori essiccati. In bocca ha ingresso cremoso, avvolgente, sostenuto da una gasatura fine, buon corpo e bel calore etilico. Il finale è lungo, ben costruito, con note di caramello, pan di spezie e pasta di cacao, accompagnate da un'inaspettata nota amara, di radice, che dona un bell'equilibrio.” Luca Giaccone Moresca è la meditazione che accompagna il viaggio ma è anche la pace interiore raggiunta all’approdo in un nuovo orizzonte. Tre luppoli a rendere una nota amara lunga e aromatica, malto chocolate e tanta cura nella ricetta fanno di Moresca una Belgian Dark Ale pensata per tutti coloro che accettano nuove sfide, racchiudendo in sé sentori conosciuti di macchia mediterranea e echi di terre lontane. Ottima in abbinamento a antipasti strutturati, arrosti di carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, dolci al cioccolato e biscotteria.

Lido – Rubiu Birrificio Artigianale

Lido è una Golden Ale chiara, semplice nella ricetta, ma articolata nel gusto. “Di colore dorato, velato, sormontato da ottima schiuma. Al naso sono nette le note mielate date dal malto, accompagnate da sentori di frutta a pasta bianca e di frutti tropicali. In bocca è caratterizzata da buon equilibrio tra le note calde del malto e l’amaro del luppolo, che ben si avverte nel finale e che interviene a pulire nettamente il palato.Luca Giaccone

Triga – Rubiu Birrificio Artigianale

Triga è una Bière Blanche dal basso tenore alcolico, finemente speziata e altamente dissetante. “Di colore paglierino, opalescente, con schiuma compatta, pannosa e persistente. L’olfatto è di buona intensità, caratterizzato da note agrumate (cedro candito) e da sentori speziati (fenolico). In bocca ha un ingresso morbido, di buon corpo, ma alleggerita da una leggera nota fresca, che le dona grande facilità di beva. Nel finale emerge una fine speziatura, molto elegante.Luca Giaccone

Raìs – Rubiu Birrificio Artigianale

Raìs è una English Ale decisa e luppolata che, dietro un’apparenza rude, scopre note dolci e caramellate. “Di colore ambrato carico, con riflessi rubini, presenta un’ottima schiuma, molto ampia e persistente. Al naso è ricca, con note di caramello, miele millefiori, caramella d’orzo, frutta secca (nocciola). In bocca ha un buon ingresso, pur rimanendo piuttosto facile e beverina, complice anche un finale piacevolmente luppolato, molto aromatico (liquirizia, radice e pepato).Luca Giaccone

Flavia – Rubiu Birrificio Artigianale

Flavia è una Golden Strong Ale chiara, alcolica, complessa e appagante, ma anche pericolosamente beverina. “Si presenta dorata, velata, con ottima schiuma, ampia, compatta e aderente alle pareti del bicchiere. L'olfatto è ricco, opulente, complesso, con note di frutta tropicale, di agrumi canditi e speziate, accompagnate da un netto calore etilico. In bocca è morbida, di ottimo ingresso, evidenzia una nota alcolica che la rende intrigante, mentre nel finale la secchezza dona grande pulizia.” Luca Giaccone

Limited Edition – P3 Brewing Company

Produzione limitata del Birrificio P3 Brewing Company per onorare i gloriosi 110 anni della S.E.F. Torres. Serie limitata a 500 pezzi. Scheda Tecnica. Cotta unica di birra tipo Imperial Stout, si presenta con una schiuma di trama fitta e cremosa ed un misterioso colore scuro con riflessi color tonaca di frate. Al naso si rivelano note di frutta matura e aromi torrefatti. Il gusto è un labirinto di sensazioni ed ammalianti trame, al palato la ritroviamo vellutata con eleganti note di rovere, ricami salmastri e intense note di whisky che riscaldano cuore ed anima.

Turkunara – P3 Brewing Company

Birra dal colore scuro impenetrabile. Si caratterizza per i suoi importanti aromi fruttati, note di caffè, radice di liquirizia e di caramello, unitamente a un corpo strutturato e vellutato. Amica preziosa nelle fredde giornate invernali, dolce chiusa per un ricco banchetto.

Jordi – P3 Brewing Company

Jordi è una birra concepita ispirandosi liberamente allo stile Saison, del quale riprende la secchezza, l’acidità rinfrescante la leggera speziatura donata dal lievito impiegato e da una piccola percentuale di malto di segale. Il corpo leggero e il finale secco, concludendo in un sapiente amaro, permettono di berne in quantità. A tavola si sposa con erdure in pastella, formaggi a media stagionatura, selvaggina. Si consiglia di servire alla temperatura di 7-9 °C.

Riff – P3 Brewing Company

La Riff è un birra in Stile Session White India Pale Ale dal colore giallo paglierino nella quale luppoli anglo-americani, con note agrumate e retrogusto secco, si fondono armoniosamente con l’elegante speziatura belga e una leggera acidità rinfrescante. A tavola si sposa con formaggi a pasta filata filetto di cavallo marinato alla griglia, sardine impanate e fritte. Ottima come aperitivo, si consiglia di servire alla temperatura di 6-8 °C.

100 Nodi – P3 Brewing Company

La 100 Nodi di P3 Brewing è una birra in stile Double Indian Pale Ale. Si presenta alla vista di colore ambrato carico. Al naso si percepiscono in primis sentori agrumati, dal pompelmo al mandarino alla scorza d’arancia, affiancati da note erbacee, speziate e balsamiche. Durante la beva, note fruttate di pesca e albicocca vengono bilanciate da un'importante luppolatura. Il finale secco e il corpo bilanciato le donano una grande bevibilità. Il carattere forte della 100 Nodi deriva da una miscela di luppoli inglesi, americani e neozelandesi che vi accompagneranno in un viaggio sensoriale ineguagliabile. A tavola accompagna perfettamente formaggio pecorino arrosto, gulasch e seda. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

50 Nodi – P3 Brewing Company

Birra di colore ambrato, caratterizzata da lievi note di caramello e intensi profumi floreali, agrumati e di frutta esotica. Il suo carattere forte deriva da una miscela di luppoli inglesi, americani e neozelandesi che vi accompagneranno in un viaggio sensoriale ineguagliabile.

Speed – P3 Brewing Company

Birra chiara per tutte le occasioni, agrumata ed erbacea con finale secco. Di facile beva, ideale come aperitivo o come compagna di serate interminabili.

Affumiada – Microbirrificio Lara

Birra di alta fermentazione, scura, affumicata, cruda, non pastorizzata, non filtrata. Rifermentata in bottiglia, gusto in evoluzione. Eccezionale e’ l’accompagnamento con grigliate di carne e di verdure. Ottima con insaccati e formaggi affumicati di media stagionatura.

Sennora – Microbirrificio Lara

Birra rossa di alta fermentazione, cruda, non pastorizzata non filtrata. Rifermentata in bottiglia. Gusto in evoluzione. Si sposa bene con piatti elaborati come risotti di mare, al tartufo o a base di crostacei.

Piculina – Microbirrificio Lara

Birra di alta fermentazione, ambrata, cruda, non pastorizzata e non filtrata. Rifermentata in bottiglia, gusto in evoluzione. Si accompagna bene con antipasti di mare, grigliate di pesce e crostacei, o anche a formaggi di media stagionatura erborinati e a pasta molle.

Moretta – Microbirrificio Lara

Birra di alta fermentazione, scura, cruda, non pastorizzata e non filtrata, rifermentata in bottiglia. Gusto in evoluzione. Accompagna in modo armonioso dolci al cioccolato, caffe’ al croccante di nocciole. Perfetta per preparare il tiramisù.

Del Senatore – Microbirrificio Lara

Dal grano duro Cappelli coltivato in Sardegna tra montagna e mare, nasce la Birra Bianca Lara. Un mix di profumi di vaniglia, pera e pesca ed un sapore morbido e vanigliato grazie alla presenza di frumento. Per le sue note agrumate e acidulate accompagna perfettamente piatti a base di pesce esaltandone il sapore. Consigliata anche come aperitivo.

W16-71 – Microbirrificio Lara

Birra di frumento ad alta fermentazione stile Weisse, cruda, non filtrata e non pastorizzata. Prodotta con acqua pura, malto d’orzo, malto di frumento e aromatizzata con scorza d’arancia e luppolo. Opalescente per la presenza del lievito. Molto delicata e beverina, con profumi alla banana, pesca e vaniglia. Schiuma bianca e persistente. Il suo abbinamento ideale è con piatti freschi, insalate, riso pilaf, crostacei, scaloppine all’arancia.

Rubja – Microbirrificio Lara

Birra rossa ad alta fermentazione stile India Pale Ale, cruda, non filtrata e non pastorizzata. Prodotta con acqua pura, malto d’orzo selezionato e tostato, aromatizzata con le inflorescenze del luppolo. Opalescente per la presenza del lievito. Sentori di tostato e arancia con profumi di luppolo fresco. Schiuma pannosa e duratura. Si accompagna bene a primi piatti a base di carne e verdure e a piatti di carne alla griglia.

Tzar – Microbirrificio Lara

Birra bionda ad alta fermentazione stile Ale inglese, cruda, non filtrata e non pastorizzata. Prodotta con acqua pura, malto d’orzo selezionato e aromatizzata con le inflorescenze del luppolo. Opalescente per la presenza di lievito. Dominante la nota fresca di uva bianca e retrogusto delicato al luppolo.Schiuma bianca e fine.Si sposa bene con antipasti leggeri, con i risotti e con la pizza.

Melabì – La Volpe e il Luppolo

Melabì è una birra ad alta fermentazione dal colore oro con sfumature rosacee tipiche della mela cotogna. Caratterizzata da un aroma intenso di frutta fresca e sciroppata. Fresca e bilanciata.

Apajò – La Volpe e il Luppolo

Apajò birra ad alta fermentazione dal colore ramato intenso. Contraddistinta per la generosa luppolatura, mediante l'utilizzo di ben 20 luppoli diversi e dalle sfumature caramellate con un delicato tostato che equilibra la nota amara.

Frù Frù – La Volpe e il Luppolo

Frù Frù è una birra ad alta fermentazione. Si presenta alla vista di colore giallo paglierino opalescente. Al naso esprime sentori di agrumi e di erbe aromatiche, con sfumature di maggiorana e basilico.

Spa – La Volpe e il Luppolo

Libera interpretazione del concetto di pale ale. Il colore ramato carico fa capire che la birra ha note diverse. Il malto PALE accarezza il palato e lo copre di caramello bilanciato però dall’amaro e dai profumi dei luppoli inglesi che con le loro note pepate aggiungono un’intrigante complessità.

Torraghettai – La Volpe e il Luppolo

Colore giallo carico, olfatto esplosivo ricco di note agrumate, miele e malto. In bocca emoziona sussurrando ai sensi con un finale gradevolmente amaro. L’amaro finale bilancia la grande aromaticità e prepara la bocca al sorso successivo ecco infatti il suo nome “torraghettai” (versa nuovamente).

Pirri – Il Birrificio di Cagliari

Pirri è una frazione del comune di Cagliari che diede i natali ai proprietari del Birrificio di Cagliari, Marco e Ninni. Questa è una rivisitazione della classica Maerzen (birra tipica dell'oktoberfest) con l'aggiunta di malti affumicati, ispirata alla famosa birra di Bamberg. Presenta un amaro equilibrato e un dolce retrogusto affumicato; Ideale l'accostamento con la carne di cavallo.

Santu Miali – Il Birrificio di Cagliari

In italiano San Michele, quartiere dove ha sede lo storico castello risalente al periodo bizantino (X secolo). Nel 1327, poco dopo la conquista catalana di Cagliari, il castello fu concesso a Berengario Carroz a difesa della città di Cagliari. Questa è la birra che abbiamo scelto per accompagnare le vostre fredde serate natalizie: corposa, dolce e con un sapore avvolgente.

Lappola – Il Birrificio di Cagliari

Lappola (La Marina) è uno dei quattro quartieri storici di Cagliari situato nella zona del porto. Questa birra è la nostra interpretazione dell' "Oktoberfest Bier" (Maerzen), consumata tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre nella celebre festa Bavarese. Ha un colore ramato, un amaro medio e un corpo rotondo; Ideale l'accompagnamento con wurstel, patate al forno pancetta e cipolla e crauti, in pieno stile bavarese!

Poetto – Il Birrificio di Cagliari

Il Poetto è la principale spiaggia di Cagliari che si estende per circa 8 Km, dalla Sella del Diavolo sino al litorale di Quartu. Questa birra è ispirata allo stile belga blanche che letteralmente significa "birra bianca". Moderatamente morbida, piuttosto aromatizzata e rinfrescante ideale per rinfrescarsi nelle calde giornate estive.

Sant’Elia – Il Birrificio di Cagliari

Nome di uno dei quartieri più noti della città, antico borgo di pescatori che oggi ospita lo stadio dove gioca la squadra di calcio del Cagliari. E' una Dubbel, stile birraio belga che ha le sue origini nell'abbazia trappista di Westmalle a partire dal 1856. Ha un colore ambra-marrone scuro e dei sapori fruttati e caramellati, moderatamente forte. Si accompagna perfettamente con piatti di carne e formaggi stagionati.