Arbus

Cantina Gibadda

La Cantina Gibadda nasce nell’agro di Arbus in Sardegna, frutto del sogno nel cassetto di Luigi, grande appassionato di vini, sommelier e ristoratore con decenni di esperienza.

Cresciuto professionalmente a Venezia, con il desiderio di riportare le sue esperienze nel luogo di nascita, concretizza nel 2014 questo sogno: l’acquisto di un ettaro di terreno già produttivo e di un secondo ettaro ancora vergine su cui impiantare un nuovo vigneto dà il via al progetto.

L’entusiasmo per le novità e la innata curiosità lo portano a dedicarsi anima e corpo alla vita da contadino, alla scoperta delle ricchezze della terra, delle sue caratteristiche e dei suoi frutti.

Ogni passo del progetto viene seguito da Luigi con il paziente supporto di Patricia, per dare un segno personale e unico al lavoro svolto. Dalla ricerca dell’acqua, alla nutrizione della terra, al recupero del vigneto antico ogni opera porta il carattere distintivo di chi la realizza.

Sempre nel 2014 la prima vendemmia di uve Monica di Sardegna, Bovale e Barbera, vigneti di antiche tradizioni sarde, che riportano alla memoria i profumi e gli aromi di questa terra: il volere di Luigi è quello di trasmettere nei suoi vini la passione per la Sardegna e l’amore per il vino, unico ingrediente aggiunto in lavorazione.

Anno di fondazione

2014

Superficie vitata

-

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau e Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Cantina Gibadda

Cantina Gibadda

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Arbus
  • Vini e Olio inseriti: 7
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Bovale, Monica, Barbera Sarda, Carignano e Vermentino

I VINI DELLA CANTINA GIBADDA

S’Obia – Cantina Gibadda

S’obia è un Olio Extravergine di Oliva di categoria Superiore ottenuto direttamente da olive Bosana e Nera di Gonnos mediante procedimenti meccanici.

Olio dall’aspetto limpido e brillante, dal colore giallo con riflessi verdognoli. Profumo netto di oliva fresca. Sapore leggermente piccante con sentore di carciofo.

Terralba DOC – Cantina Gibadda

Terralba DOC è un vino a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto esclusivamente da uve Bovale.

Le uve Bovale nascono nel vigneto con età compresa tra 20 e 25 anni con produzione di 70 q.li Ha. 

Dopo la raccolta, rigorosamente a mano, in cantina la vinificazione avviene alla temperatura di 28° per 8 giorni in Ganimede. L’estrazione dei profumi e degli aromi avviene naturalmente senza l’aiuto di pompe meccaniche, solo con l’energia prodotta dalla fermentazione delle vinacce sul mosto. Successivamente il vino affina in botti di legno per un breve periodo e poi in acciaio per almeno 8 mesi prima dell’imbottigliamento. 

Un Bovale dal colore rosso porpora limpido. Unisce i profumi vegetali ed erbacei a quelli di frutti rossi. Gusto caldo ed armonico con sentori di prugne. 

A tavola accompagna piatti strutturati, arrosti di carne, cacciagione e formaggi stagionati. 

Si consiglia di servire alla temperatura di 18-20 °C.

Monica di Sardegna DOC – Cantina Gibadda

Vino rosso Monica di Sardegna DOC, prodotto dalla Cantina Gibadda di Arbus, ottenuto da uve Monica al 90% e Bovale per il restante 10%.

Le uve nascono nei vigneti di età compresa tra 20 e 30 anni con produzione di 70 q.li Ha. 

Dopo la vendemmia, che si svolge rigorosamente a mano, in cantina la vinificazione avviene alla temperatura di 28° per 7 giorni in Ganimede. L’estrazione dei profumi e degli aromi avviene naturalmente senza l’aiuto di pompe meccaniche, solo con l’energia prodotta dalla fermentazione delle vinacce  sul mosto. Successivamente il vino affina in acciaio sino all’imbottigliamento che avviene almeno 9 mesi dopo la vendemmia.

Un Monica di Sardegna DOC dal colore rosso porpora limpido. Unisce i profumi vegetali ed erbacei a quelli di frutti rossi. Gusto caldo ed armonico con sentori di prugne. 

Accompagna piatti a base di carni rosse e formaggi semistagionati. 

Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Momottino – Cantina Gibadda

Mommotino è un vino rosso prodotto dalla Cantina Gibadda di Arbus, ottenuto da uve autoctone sarde Barbera sarda, Bovale, Cannonau, Monica, Carignano. 

Le uve nascono nei vigneti alleva0ti ad alberello con età compresa tra 50 e 60 anni con produzione di 30/40 q. li per ha. 

La vinificazione avviene alla temperatura di 28° in vasche d’acciaio con rimontaggio manuale. L’estrazione dei profumi e degli aromi avviene naturalmente senza l’aiuto di pompe meccaniche, solo con l’energia prodotta dalla fermentazione delle vinacce sul mosto. Successivamente il vino affina in serbatoi d’acciaio per circa 12 mesi prima dell’imbottigliamento. 

Vino dal colore rosso rubino con note tendenti al violaceo. Sentori di frutti di bosco con risvolti erbacei. Vino asciutto e giustamente tannico con tocchi minerali e sapidi.

Da accompagnare a tavola con formaggi stagionati. Arrosti di carne. Piatti di media struttura. 

Si consiglia di servire alla temperatura di 18-20 °C. 

Momotti – Cantina Gibadda

Mommoti è un vino rosso ottenuto da un Cuvèe di uve autoctone sarde: Barbera sarda, Bovale, Cannonau, Monica, Carignano. 

Le vigne sono allevate ad alberello con età compresa tra 50 e 60 anni con produzione di 30/40 q. li per ha. 

Dopo la vendemmia, che si svolge rigorosamente a mano, in cantina  vinificazione avviene alla temperatura di 28° in vasche d’acciaio con rimontaggio manuale. L’estrazione dei profumi e degli aromi avviene naturalmente senza l’aiuto di pompe meccaniche, solo con l’energia prodotta dalla fermentazione delle vinacce sul mosto. Successivamente il vino affina in barrique francesi per 6 mesi e poi imbottigliato e affinato per ulteriori 6 mesi. 

Mommoti si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso. Sentori di frutta rossa matura con preponderanza di marmellata di prugne. Lievi tocchi di cuoio e pepe di Cayenne. Vino giustamente tannico, asciutto e persistente. 

A tavola si sposa con formaggi stagionati, cacciagione e piatti strutturati.

Si consiglia di servire alla temperatura di 18-20 °C. 

Vermentino di Sardegna DOC – Cantina Gibadda

Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da uve Vermentino 100% prodotto dalla Cantina Gibadda di Arbus in Sardegna.

Le uve nascono nei vigneti con età compresa tra 20 e 30 anni con produzione di 70 quintali per ettaro

La raccolta delle uve avviene rigorosamente a mano facendo una selezione dei grappoli più maturi.

In cantina dopo la pigiatura vengono inoculati i lieviti ed il mosto fermenta a temperatura controllata di 12° per circa 2 settimane. Ultimata la fermentazione il vino affina sulle sue fecce nobili per circa 4 mesi.

Ottenuto da uve vendemmiate tardivamente questo vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante con profumi di frutti gialli maturi. Gusto morbido ed avvolgente con sentori di mela golden. Persistente in bocca.

Accompagna antipasti di pesce, primi e secondi a base di pesce, crostacei e frutti di mare, carni bianche.

Si consiglia di servire alla temperatura di 12 °C.

Vermentino di Sardegna DOC – Cantina Gibadda

Vino bianco Vermentino di Sardegna DOC, prodotto dalla Cantina Gibadda di Arbus, ottenuto da uve Vermentino 100%.

Le uve nascono nei vigneti di età compresa tra 15 e 20 anni con produzione di 80 q.li Ha. 

La vendemmia si svolge rigorosamente a mano. Dopo la pigiatura vengono inoculati i lieviti ed il mosto fermenta a temperatura controllata di 12 °C per circa 2 settimane. Ultimata la fermentazione il vino affina sulle sue fecce nobili per circa 4 mesi. 

Il vino si presenta alla vista di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Profumi intensi di fiori freschi tipici della macchia mediterranea. Sapido con leggero retrogusto  di mandorla fresca. Lunga persistenza gustativa. 

A tavola si sposa perfettamente con antipasti di pesce, primi e secondi a base di pesce, crostacei e frutti di mare. 

Si consiglia di servire alla temperatura di 12 °C.