Posta nel Medio Campidano in Agro del comune di Serrenti, l'azienda vitivinicola con i suoi 10 ettari, interamente vitati.
Sardara
Cantine Fenza e Scintu
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Uve | Moscato e Nasco. |
Provenienza | Colline del Medio Campidano. |
Sistema di allevamento delle viti | Alberello. |
Epoca di raccolta | Le uve vengono surmaturate in pianta dando vita a una vendemmia tardiva. |
Vinificazione | Le uve vengono attentamente fermentate a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione termina in fusti di legno di 10 hl. |
Affinamento | Tonneaux a cui seguono alcuni mesi in bottiglia. |
Colore | Giallo oro. |
Profumo | Al naso si presenta complesso ed etereo, con note aromatiche che riportano al miele, seguite da aromi di frutta secca e in confettura. |
Gusto | In bocca si presenta ancora con buona percentuale di zuccheri residui, che sono ben bilanciati dall'acidità e dalla struttura del vino. |
Temperatura di servizio | 8-10 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.