La Nostra Terra
Baciato dal sole e incastonato fra le montagne e il mare, il territorio del Monte Linas, nella provincia di Cagliari, è una vera oasi naturale dove distese di macchia mediterranea e foreste di lecci gareggiano in bellezza e spettacolarità. Villacidro, il più importante centro produttivo dell’area, si trova proprio all’interno del territorio, che è anche parco regionale dal 1989, tra l’imponente massiccio del Monte Linas (1236 mt) e le suggestive cascate di Sa Spendula e Muru Mannu.
In questo angolo della Sardegna, dove le rocce granitiche più antiche d’Europa dominano l’entroterra, si possono ancora trovare specie endemiche rare come l’elicriso e animali in via di estinzione, come il cervo, il muflone, il falco pellegrino e la pernice sarda.
Solo in una terra così antica e incontaminata resistono ancora i sapori autentici di una volta. La cucina sarda riflette la sobrietà dei suoi abitanti in ogni aspetto della vita. Un ambiente naturale aspro e ostile ha insegnato ai sardi come fare di necessità virtù. E le abitudini non sono cambiate molto nel tempo.
Ad oggi, la maggior parte dei Sardi non si lascia impressionare dalla pubblicità e preferisce i cibi genuini e veraci ai piatti pronti o agli alimenti confezionati. Qui la cucina ruota intorno ad alimenti semplicissimi, ma prima di tutto intorno al famoso e pregiato olio di oliva, la chiave di volta di tutte le ricette locali.
La Nostra Arte
L’olivo è una pianta difficile: il suo raccolto può variare molto di anno in anno. Ecco perché assaggiamo e misceliamo diverse varietà locali per essere sicuri che l’olio sia in linea con i nostri standard di qualità anno dopo anno. Gli antichi metodi di molitura vanno molto di moda in questi ultimi anni; ma la macinatura e la separazione manuale dei residui non danno un olio di alta qualità. Noi non ci lasciamo incantare : preferiamo lasciare le macine di pietra nei musei e adottare tecniche moderne in grado di migliorare la qualità dell’olio ed esaltare il suo bouquet, la freschezza e l’aroma.
Questo è il nostro segreto: tradizioni che guardano lontano.