Sanluri

Su'entu

Condividiamo un sogno chiamato Su’entu. Su’entu significa il vento: vento che purifica l’aria, spazza le nuvole e riporta il sereno, vento che raccoglie i profumi e li porta lontano. Vento che attraversa il nostro territorio, la Marmilla, senza incontrare ostacoli, come se qui, da sempre, fosse il benvenuto.

Abbiamo impiegato anni di duro lavoro per riportare in vita questo territorio: lo abbiamo dissodato, impiantato, coltivato. Dopo millenni questi luoghi sono ritornati a vivere, a essere produttivi, a diventare quello che sono oggi: luoghi magici, rifugio per l’anima e roccaforte dei sensi.

È in questo posto speciale che abbiamo creato la nostra cantina, qui coltiviamo un sogno e lo condividiamo attraverso i nostri vini. Sono piccole produzioni, preziose e rare, ricche come il profumo della nostra terra portato lontano dal soffio del nostro vento.

Diamo forma a un sogno. Per dar vita a un sogno serve la passione per perseguirlo e la capacità imprenditoriale per realizzarlo.

La cantina Su’entu è nata da un sogno di Salvatore Pilloni. Il sogno di valorizzare i suggestivi terreni collinari che ogni giorno attiravano la sua attenzione e stimolavano la sua immaginazione.
Terreni antichi, ricchi di storia e di tradizioni, ideali per la coltivazione della vite.

Quel sogno oggi si chiama Su’entu e da il nome a tutti i nostri vini.

Abbiamo preferito identificare i nostri vini solo attraverso il nome dell’azienda. Questo perché vogliamo ribadire lo stretto legame con il nostro territorio e sottolineare che tutti i nostri vini derivano esclusivamente dalla nostra produzione viticola.

I vini che imbottigliamo e di cui andiamo fieri sono il risultato di un lavoro di squadra. Una squadra composta da contadini, operai, dall’enologo e da chiunque presta la propria opera in cantina.
Tante persone ma un unico obiettivo: produrre vini di alta qualità destinati a conquistare il palato e il cuore di chi ama il buon vino.

Nelle nostre bottiglie non troverete solo degli ottimi vini, ma qualcosa di più importante e profondo: un sogno che si avvera, il lavoro e la passione di tutti coloro che, ogni giorno, mettono il cuore e l’anima far crescere la Cantina Su’entu.

Mappa Sardegna
Logo cantina Su'entu

Su'entu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Sanluri
  • Vini inseriti: 10
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Cagnulari, Monica, Bovale, Vermentino, Nasco, Moscato, Chardonnay.
  • Percentuale export: 30%
  • Canali di distribuzione in Italia:  E-Commerce - Vendita diretta - Rappresentanti - Horeca - GDO
  • Azienda aperta per degustazioni: Si
  • Lingue parlate in azienda:   Italiano - Inglese - Francese

I VINI DELLA CANTINA SU'ENTU

Brut Rosè – Su’entu

Bru Rosè è un Vino Spumante Brut Rosato, ottenuto da uve Cannonau 100%. Vino dal colore rosato tenue su delicata grana di bollicine. Al naso evoca profumi di frutta rossa fresca e fiori rosa. Al palato presenta una bella freschezza supportata da una elegante sapidità, buona corrispondenza gusto olfattiva. Ottimo come aperitivo, antipasti leggeri, da provare su mozzarella di bufala aromatizzata con fragole fresche. Servire alla temperatura di 6-8° C.

Brut – Su’entu

Brut è un Vino Spumante Brut Bianco, ottenuto da uve Vermentino 100%. Vino dal colore giallo paglierino con bollicina fine e persistente. Al naso presenta un’elegante fragranza con sentori di fiori bianchi e frutta croccante. In bocca risulta pieno e piacevolmente sapido, buona cremosità, finale morbido. Ottimo come aperitivo, con sformati di verdure, da provare su frittura di paranza. Servire alla temperatura di 6-8 °C.

Passito – Su’entu

Passito è un vino dolce a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Moscato. Vino di colore giallo ocra carico, dall'ampio ventaglio di profumi mielosi, fiori bianchi appassiti, frutta secca. In bocca note dolci e rimandi d’arancia candita e marmellata di albicocche, piacevole freschezza che ripulisce il palato e affianca la lunga persistenza. Grande in accompagnamento a dolci tipici sardi e formaggi erborinati, buon compagno di lettura, da provare su formaggio caprino con gocce di miele di corbezzolo. Servire alla temperatura di 12-14 °C.

Nina Rosè – Su’entu

Ultimo nato in cantina Su'EntuNina Rosè è un vino Rosato Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve Bovale 85% e Vermentino 5%. Nina Rosè si presenta alla vista di colore rosa carico, dal profumo fruttato di pompelmo rosa e fragola. In bocca è fresco e piacevolmente sapido. Bottiglia prodotta in poco meno di tremila esemplari. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-9 °C.

Aromatico – Su’entu

Aromatico è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica, Marmilla IGT, ottenuto da uve Nasco, Moscato e Chardonnay.  Vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, dal sapore intenso rivela profumi di miele e fiori gialli, complesso. Al palato invitante e piacevolmente fresco caratterizzato da raffinate note minerali e lunga sapidità.  Buona versatilità negli abbinamenti sia come aperitivo che primi piatti, da provare su anatra all’ananas. Servire alla temperatura di 9-10°C.

Vermentino Più – Su’entu

Vermentino più è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna ottenuto da uve Vermentino 100%. Vino di colore giallo paglierino carico con leggeri riflessi verdognoli dal profumo intenso e complesso, belle note di fiori gialli come camomilla, frutta matura, minerale, chiude con tocchi di speziatura bianca. Vino di rande struttura e morbidezza, di buona longevità e profondità. Accompagna piatti importanti di buona struttura, ricchi e saporiti, da provare su tagliatelle al tartufo. Servire alla temperatura di 12-14 °C.

Vermentino – Su’entu

Vermentino è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna ottenuto da uve Vermentino 100%. Vino di colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Buona l'intensità olfattiva, nota agrumata, fiori e frutta tropicale. Al palato si contraddistingue per la piacevole sapidità e la gradevole freschezza accompagnate da note fruttate. Si abbina perfettamente a antipasti e primi piatti di mare, da provare su linguine con verdure e zafferano. Servire alla temperatura di 10,12 °C.

Bovale – Su’entu

Bovale è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, Marmilla IGT, ottenuto da uve Bovale. Vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, bella vividezza di colore, consistente. Ottima intensità olfattiva, naso carnoso, frutti rossi sotto spirito con note speziate. Buona avvolgenza, caldo, morbido, tannino suadente e buona corrispondenza gusto-olfattiva. Accompagna Carni rosse e formaggi stagionati, ma anche in semplice conversazione. Servire alla temperatura di 15-16 °C in bicchieri ampi.
 

Mediterraneo – Su’entu

Mediterraneo è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, Marmilla, ottenuto da uve Cagnulari Bovale e Monica. Vino di Grande limpidezza, rosso rubino con riflessi porpora, al naso si presenta invitate, bella intensità, note di macchia mediterranea, mirto e lentisco si fondono in un finale balsamico. Sorso appagante, freschezza, vivacità di beva, sapidità esplosiva. Molto adatto come aperitivo su un piatto di salumi nostrani, da provare sulla cordula in umido con olive. Servire alla temperatura di 15-16 °C, in bicchieri ampi.

Cannonau – Su’entu

Cannonau è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna ottenuto da uve Cannonau 100%. Vino di colore rosso rubino con riflessi arancio. Naso invitante, fiori e frutti rossi emergono, finale di resina dolce. Dalla buona bevibilità e freschezza, tannini morbidi e floreali. Vino di grande adattabilità a tutti i piatti, da antipasti saporiti a primi piatti, si sposa bene su formaggi semistagionati. Servire alla temperatura di 15-16 °C, si consiglia di servire in ampi bicchieri.