Condividiamo un sogno chiamato Su’entu. Su’entu significa il vento: vento che purifica l’aria, spazza le nuvole e riporta il sereno, vento che raccoglie i profumi e li porta lontano. Vento che attraversa il nostro territorio, la Marmilla, senza incontrare ostacoli, come se qui, da sempre, fosse il benvenuto.Su'entu
Classificazione | Marmilla IGT |
Uve | Bovale 100%. |
Zona di produzione | Marmilla. |
Clima | Temperato-caldo, con inverni miti ed estati calde con basse precipitazioni. |
Terreno | Argilloso con presenza di calcare. |
Allevamento delle viti, densità per ettaro | 5000 ceppi circa, controspalliera con potatura a cordone speronato. |
Resa uve/Ettaro | 40 quintali. |
Vendemmia | Manuale in cassetta, meta-fine settembre. |
Vinificazione | Diraspa-pigiatura, fermentazione in acciaio a temperatura di 25 C° e macerazione per 7 giorni, seguiti da una pressatura soffice. |
Maturazione | In barriques e tonneaux di 1° e 2° passaggio per 12 mesi e minimo 2 mesi di affinamento in bottiglia. |
Colore | Rosso rubino con riflessi violacei, bella vividezza di colore, consistente. |
Profumo | Ottima intensità olfattiva, naso carnoso, frutti rossi sotto spirito con note speziate. |
Sapore | Buona avvolgenza, caldo, morbido, tannino suadente e buona corrispondenza gusto-olfattiva. |
Abbinamenti gastronomici | Carni rosse e formaggi stagionati, ma anche in semplice conversazione. |
Temperatura di servizio | 15-16 °C, si consiglia di servire in ampi bicchieri. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.