Nei nostri vigneti ad alberello, coltivati secondo le tecniche locali, si annoverano diverse varietà autoctone come il cannonau antico (foglia trilobata), il muristellu nieddu, e l’amanthosu. Le uve prodotte in questi vigneti, raccolte manualmente in piccole casse forate ed attentamente vinificate danno vita ai nostri vini.Cantina di Talavè
Classificazione | Vino rosso |
Uve | Cannonau, girò, bovale, monica, amanthosu. |
Zona di produzione | Territorio di Triei. |
Tipo di terreno | Disfacimento granitico calcareo. |
Epoca di raccolta | Prima decade di ottobre. |
Vinificazione | Lunga macerazione sulle bucce e fermentazione controllata. |
Colore | Rosso rubino intenso. |
Profumo | Note di frutti rossi maturi e sentori speziati di vaniglia e cioccolato. |
Gusto | Tannini morbidi bilanciati da una buona acidità fissa. |
Gradazione alcolica | 13,00-13,50% Vol. |
Acidità media totale | 4,50-5,00 gr/l. |
Invecchiamento | Piccolo affinamento in botti di rovere e castagno. |
Temperatura di servizio | 16-18 °C. |
Accostamenti al cibo | Antipasti di terra, brasati di carne e arrosti, formaggi semistagionati. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.