L'azienda vinicola “IS CURCURIS” si trova in una piccola valle vicino al fiume Pelau vicino Cardedu e dista pochi chilometri dal mare. Due ettari di terreno di cui uno e coltivato con vitigni, l'altro con piante d'olive, alberi da frutto, orti, e con una parte tenuta a riposo. Un impianto fotovoltaico e dei panelli solari producono l'energia elettrica necessaria.
Diviso in tre parcelle dove crescono tre tipi di viti, Cannonau, Pinot Nero e Chardonnay. Noi lavoriamo vicino alla natura e rispettoso del’ ambiente. Abbiamo cura di creare una flora e fauna del vigneto armonioso a salvaguardia della natura e del suo ecosistema. L'impiego delle macchine e ridotto al minimo. Quasi tutti i lavori sono fatti a mano, compresa la vendemmia. I vitigni non sono irrigati. La terra secca nei mesi estivi, porta meno raccolto ma aumenta la qualità dell'uva.
Anche in cantina lavoriamo naturale e rinunciamo alle sostanze additive inutili. Il risultato è un vino autentico con un carattere individuale. I nostri vini sono adatti anche per consumatori vegetariani e vegani. I vini rossi maturano fino a due anni in botti di rovere da 225 litri, cosiddette barriques. Per il vino bianco prestiamo particolare attenzione alla fermentazione, lenta e graduale per mantenere il suo bouquet fresco.
Chi siamo: sono arrivato in Sardegna negli anni Ottanta, durante le ferie al mare con la famiglia in roulotte. È stato subito un rapporto d'amore con il paese e i suoi abitanti. Questa storia inizia da una casetta con un piccolo vigneto attorno. Era stata acquistata dai miei genitori, che al momento della pensione si trasferirono in Sardegna e iniziarono a lavorare la vigna e produrre il vino, aprendo una piccola azienda.
Nel frattempo io ho studiato enologia e viticoltura. La mia tesi di laurea ha vinto il premio “Deutscher Oenologenpreis 2007”. Nel 2012 sposo Melanie, ci trasferiamo in Ogliastra e l'azienda passa di mano dai genitori a noi.