Quella tra la Sardegna ed i sardi è una storia magica e misteriosa. Antico ed immutabile quanto il granito, profondo e forte come le radici delle sue splendide querce, il legame tra la Sardegna ed i suoi figli resiste fin dall’alba dei tempi, persino nel cuore di quelli che oggi vivono dall’altra parte del globo. Più forte di un amore, più potente di un richiamo: un vero e proprio istinto celato nella parte più interiore di noi: un IstintoSardo.
Il territorio: Un’immensa sfumatura che vira dal verde intenso delle montagne all’azzurro cristallino del mare, costellato dalle luci di paesi incastonati sulle colline come splendide gemme: quello dell’Ogliastra è un territorio estremamente vario sotto l’aspetto naturalistico e culturale. Un luogo dove ancora oggi la tradizione viene tramandata ai figli come il bene più prezioso, dove il chilometro zero è da sempre la norma ed il lavoro di ogni giorno produce prodotti meravigliosi come il pane, l’olio, il vino, il formaggio ed il mirto.
La filosofia: La vocazione contadina dei nostri nonni rappresenta il cuore pulsante del nostro lavoro: il ritorno alla semplicità, alla stagionalità delle produzioni ed alla qualità delle materie prime. Meno ingredienti e più cura per i dettagli, la valorizzazione di ogni diversa annata produttiva e, la cosa tra tutte più importante, il rispetto del tempo.