L'Agricola Soi è un azienda vitivinicola ubicata tra le colline allagate di sole del Sarcidano, nel cuore della SardegnaAgricola Soi
Lun – Agricola Soi
Lun IGT Isola dei Nuraghi è un vino rosso ottenuto dalla selezione di uve Bovale sardo, Cagnulari e Barbera sarda.
Le uve provengono prevalentemente da un vigneto in località Santu Millanu, e vengono coltivate a cordone speronato basso, con sistema di potatura Simonit e Sirch, non irrigui, ad un’altitudine di 380 metri sul livello del mare.
Un dolce declivio di circa 2 ettari, esposto a sud-est particolarmente ricco di calcare e con un ottimo scheletro visibile: quasi una pietraia, difficile da lavorare ma con buona capacità drenante. La resa di questo vigneto è di 50-60 qli per ettaro.
Le uve una volta arrivate a giusta maturazione vengono raccolte a mano in cassette da 15-20 kg, generalmente durante l’ultima settimana di settembre.
La fermentazione, a temperatura controllata, avviene in tini tronco conici di rovere di Slavonia da 50 hl e la macerazione dura circa 12 giorni, durante i quali vengono effettuate ripetute follature.
Lun sosta per circa un anno in acciaio per mantenere inalterate alcune caratteristiche di gioventù del vino. Viene messo in bottiglia quindi a circa un anno dalla vendemmia. La sua capacità di evoluzione è di qualche anno, ma già da subito il vino è pronto per essere piacevolmente degustato e consumato.
Lun IGT Isola dei Nuraghi si presenta alla vista di colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet è intenso, con particolari richiami di cappero, acciuga e spezie dolci. Il sapore è elegante, con tannini ben espressi, abbondanti, ma equilibrati e piacevoli, ben bilanciati da un ottima struttura acida che rende il vino croccante e vivo.
A seconda dell’annata vengono prodotte da 7 a 9 mila bottiglie.
Servire alla temperatura di 16-18 °C.
Denominazione |
Isola dei Nuraghi IGT |
---|---|
Vitigno |
Barbera Sarda, Bovale Sardo, Cagnulari |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.