Serdiana

Altea Illotto

L’Azienda Altea Illotto è una azienda a conduzione familiare a prevalente indirizzo vitivinicolo e olivicolo, che adotta il metodo di coltivazione biologico dal 1993.

Vigne e cantina di proprietà sono situate nel comune di Serdiana in provincia di Cagliari, gli oliveti a Seneghe in provincia di Oristano. Per valorizzare l’uva prodotta nel 97 abbiamo costruito la cantina aziendale. Il nostro primo vino è uscito nel 2000. Noi pensiamo che l’Agricoltura possa e debba essere praticata solamente con metodi che siano rispettosi dell’ambiente e della salute dell’uomo, semplici e trasparenti come quelli dell’agricoltura biologica.  La motivazione che ci ha portato a diventare produttori è stata la nostra passione per i vini (abbiamo una discreta esperienza nella degustazione) e la conseguente volontà di realizzare da noi i vini che avevamo in testa.

L’obbiettivo che ci siamo posti sin dall’inizio è stato quello di sviluppare una agricoltura fortemente legata al territorio, di conseguenza i nostri vini derivano da vitigni autoctoni e da lieviti naturali, in quanto siamo convinti che anche i lieviti autoctoni contribuiscano all’espressione del territorio.

Nel comune di Seneghe, zona fortemente vocata per l’olivicoltura, produciamo da olive di varietà bosana e semidana un olio extra vergine d’oliva che noi amiamo molto per il la sua intensità olfattiva e gustativa tipica degli oli di questa zona della Sardegna D’altra parte come produttori ci poniamo l’obbiettivo e l’impegno di produrre in modo sempre più buono e sano

Anno di fondazione

1993

Superficie vitata

-

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Vermentino, Cannonau e Nasco

Mappa Sardegna
Logo Altea Illotto

Altea Illotto

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Serdiana
  • Vini e Oli inseriti: 5
  • Vitigni coltivati: Nasco, Vermentino, Nuragus, Cannonau, Carignano, Monica Muristellu e Moscato Sardo
  • Canali di distribuzione in Italia : Vendita diretta
  • Azienda aperta per degustazioni: Si
  • Lingue parlate in azienda: Italiano - Inglese

Galleria Fotografica

I VINI DELLA CANTINA ALTEA ILLOTTO

Filtra per denominazione

Olio Extra Vergine D’Oliva – Altea Illotto

Ottenuto da un olivaggio di Bosana, Semidana e Manna coltivate nei nostri oliveti in territorio di Seneghe, rinomato per la qualità del suo olio. Le olive raccolte all’invaiatura e spremute con sistema continuo a freddo danno vita ad un olio verde dorato dal profumo fruttato intenso con caratteristico sentore di carciofo, che presenta in bocca un perfetto equilibrio tra fruttato, amaro e piccante. Si esprime al meglio utilizzato crudo su zuppe e minestre, con le verdure in pinzimonio e ancor di più sul pane affettato per preparare le golose bruschette dei giorni di festa.

Altea Rosso – Altea Illotto

Altea Rosso è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Sibiola, ottenuto da uve autoctone, principalmente Carignano, Cannonau, Monica e Muristellu, coltivate nei nostri vigneti di Serdiana. Dalla perfetta unione di queste uve, che si esaltano a vicenda, nasce un vino particolare, di ottima struttura e di grande eleganza, di colore rosso rubino con riflessi granati con profumo intenso di frutti di bosco e confetture, in bocca si rivela piacevolmente morbido e di grande equilibrio, un vino da assaggiare, ma soprattutto da bere. Si abbina bene ai piatti tradizionali della cucina sarda a base di carne, ai formaggi stagionati, ai prosciutti e agli insaccati.

Altea Bianco – Altea Illotto

Altea Bianco è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Sibiola. Ottenuto esclusivamente da uve Nasco e Vermentino dei nostri vigneti in agro di Serdiana, territorio della Sardegna particolarmente vocato alla viticoltura. E’ un vino unico nel suo genere, l’uva Nasco è antichissima e ormai rara della nostra isola, da essa pochi produttori traggono soprattutto vini da dessert, noi lo vinifichiamo secco, con l'aggiunta di un po' di Vermentino. Il risultato è un vino con sfumature oro, di grande struttura, fruttato al naso il primo anno e poi ricco di sentori di muschio e macchia mediterranea. In bocca è lungo, sapido, marino, di quei vini che pretendono il sorso successivo e poi un altro ancora. Particolarmente adatto come aperitivo e abbinato alla cucina di mare.

In Fundu – Altea Illotto

In Fundu è un vino bianco dolce a Indicazione Geografica Tipica - Sibiola, vendemmia tardiva ottenuto da uve Moscato. Vino dal colore giallo dorato, con note decise di miele e frutta secca, tra cui spicca in particolare l'albicocca, è un vino di grande eleganza, con una dolcezza non invadente in perfetto equilibrio con la salinità che si apprezza in modo deciso in bocca. Nell'etichetta un disegno di Michele Cubadda della Chiesetta di Santa Maria di Sibiola, che da il nome alla zona in cui e ubicato il vigneto.

Papilio – Altea Illotto

Papilio, è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Sibiola ottenuto da Nuragus per il 90% e da Nasco e Vermentino per il restante 10%. Papilio è ottenuto dalla fermentazione spontanea dell'uva di un vigneto che ha più di 50 anni. Di colore giallo paglierino intenso tendente al dorato, al gusto è molto particolare, per la sua ricchezza in tannini pare quasi un rosso travestito da bianco, leggermente petillant si abbina bene a tutti i piatti della cucina mediterranea.