Cinque fattorie, quasi 250 ettari, per una vocazione tramandata dalla civiltà nuragica. Una fattoria insiste nel territorio di Serdiana, vicino alla cantina Argiolas, non distante dalla chiesa romanica di Santa Maria di Sibiola che, eretta nella prima metà del XII secolo dai Vittorini, divenne grazie ai Benedettini un prosperoso centro agricolo.Argiolas
Classificazione | Carignano del Sulcis Doc |
Uve | Carignano. |
Provenienza | Vigne della costa sud-occidentale della Sardegna, Sulcis. |
Suolo | Terreno prevalentemente argilloso con componenti calcaree e sabbiose. |
Clima | Mediterraneo, inverni miti, precipitaizioni limitate, estate calde e ventilate. |
Vendemmia | Effettuata manualmente nell'ultima decade di settembre. |
Vinificazione | Fermentazione a temperatura controllata, della durata media di 12-15 giorni. Svolgimento della fermentazione malolattica in vasche di cemento. |
Evoluzione | Affina in bottiglia per qualche mese. |
Accostamenti al cibo | Accompagna primi piatti saporiti e second a base di carne e di pese e formaggi di media stagionatura. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.