Cinque fattorie, quasi 250 ettari, per una vocazione tramandata dalla civiltà nuragica. Una fattoria insiste nel territorio di Serdiana, vicino alla cantina Argiolas, non distante dalla chiesa romanica di Santa Maria di Sibiola che, eretta nella prima metà del XII secolo dai Vittorini, divenne grazie ai Benedettini un prosperoso centro agricolo.Argiolas
Classificazione | I.G.T - Isola dei Nuraghi |
Uve | Vermentino - uve autoctone. |
Provenienza | Tenuta Sisini in agro di Siurgus Donigala, 250-300 metri circa sul livello del mare. |
Suolo | Calcareo, suoli derivanti da sedimenti calcareo marnosi. |
Clima | Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde e ventilate. |
Vendemmia | Manuale, prime ore del mattino. |
Vinificazione | Pressatura soffice, decantazione naturale, fermentazione primaria e secondaria ed evoluzione in barriques di rovere francese, affinamento in bottiglia 6-8 mesi. |
Colore | Giallo paglierino di buona densità e consistenza cromatica. |
Profumo | Fine, ampio, persistente. |
Gusto | Intenso, persistente, strutturato, morbido, elegante, finale piacevolissimo. |
Conservazione | Ambiente 18 °C circa, umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale. |
Accostamenti al cibo | Bottarga di muggine e di tonno, primi piatti e risotti saporiti, orata al forno, ventresca di tonno, carni bianche, formaggi a pasta semidura di media stagionatura. |
Servizio | Calice slanciato e di buona ampiezza, temperatura 12-13 °C. |
Formato | 0,75 L. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.