Cinque fattorie, quasi 250 ettari, per una vocazione tramandata dalla civiltà nuragica. Una fattoria insiste nel territorio di Serdiana, vicino alla cantina Argiolas, non distante dalla chiesa romanica di Santa Maria di Sibiola che, eretta nella prima metà del XII secolo dai Vittorini, divenne grazie ai Benedettini un prosperoso centro agricolo.Argiolas
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Uve | Vermentino |
Provenienza | Tenute Is Argiolas, Selegas. |
Suolo | Granulometria, struttura calcareo-argillosa e esposizione solare buone. |
Clima | Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde e ventilate. |
Vendemmia | Manuale, prime ore del mattino. |
Vinificazione | Attenta selezione delle uve, pressatura molto soffice con utilizzo di solo mosto fiore. Raffreddamento a 10-12 °C con decantazione naturale. Fermentazione con soli lieviti autoctoni, a temperatura controllata di 16-17 °C per 25-30 giorni. Sosta dai 40 ai 60 giorni sulle fecce fini. |
Colore | Paglierino scarico a inflessioni verdognole. |
Profumo | Intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet. |
Gusto | Vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine. |
Conservazione | Ambiente temperatura 18 °C, umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale. |
Accostamenti al cibo | Antipasti a base di pesce, culurgiones di patate alla menta, risotto alla marinara, risotto ai carciofi, linguine allo scoglio, pesce in umido e alla brace, carni bianche, formaggi di media stagionatura. |
Servizio | Calice slanciato e di buona ampiezza, temperatura 10-11 °C. |
Formato | 0,75 L. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.