Cinque fattorie, quasi 250 ettari, per una vocazione tramandata dalla civiltà nuragica. Una fattoria insiste nel territorio di Serdiana, vicino alla cantina Argiolas, non distante dalla chiesa romanica di Santa Maria di Sibiola che, eretta nella prima metà del XII secolo dai Vittorini, divenne grazie ai Benedettini un prosperoso centro agricolo.Argiolas
Classificazione | Carignano del Sulcis DOC - Riserva |
Uve | Carignano. |
Provenienza | Vigne in località"Is Solinas", golfo di Palmas, costa sud-occidentale della Sardegna (Sulcis). |
Suolo | Terreno prevalentemente sabbioso con componenti calcaree e argillose. |
Clima | Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde e ventilate. |
Vendemmia | Effettuata manualmente ad uva perfettamente matura, tra l'ultima decade di settembre e la prima decade di ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione e macerazione a temperatura controllata, della durata media di 10-12 giorni. Trasferimento in vasche di cemento, svolgimento della fermentazione malolattica. Successivo trasferimento in barriques. |
Evoluzione | Dodici mesi in barriques. Sosta in bottiglia per qualche mese. |
Colore | Rosso rubino con riflessi violacei. |
Profumo | Profumo intenso e persistente con note evidenti di frutta matura e confettura. |
Gusto | Sapore pieno, armonico e caldo con note fruttate persistenti. |
Accostamenti al cibo | Primi piatti ben conditi, ventresca di tonno alla brace, maialetto e capretto arrosto, formaggi ben stagionati. |
Formato | 0,75 L, 1,5 L, 3 L. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.