Cinque fattorie, quasi 250 ettari, per una vocazione tramandata dalla civiltà nuragica. Una fattoria insiste nel territorio di Serdiana, vicino alla cantina Argiolas, non distante dalla chiesa romanica di Santa Maria di Sibiola che, eretta nella prima metà del XII secolo dai Vittorini, divenne grazie ai Benedettini un prosperoso centro agricolo.Argiolas
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Monica, con piccole frazioni di Carignano e Bovale Sardo. |
Provenienza | Tenute Iselis, Serdiana. |
Suolo | Calcareo, suoli derivanti da sedimenti calcareo marnosi. |
Clima | Mediterraneo, buone escursioni termiche, ottima ventilazione. |
Raccolta | Manuale, prime ore del mattino. |
Vinificazione | Macerazione a temperatura controllata di 28-30 °C per circa 10-12 giorni. Svolgimento della fermentazione malolattica in vasi vinari di cemento vetrificato per 10-15 giorni. |
Evoluzione | Passaggio in barriques per 12 mesi, affinamento in bottiglia per circa 6 mesi. |
Colore | Rosso rubino. |
Olfatto | Intenso ed avvolgente, frutta rossa marasca e prugna in evidenza, dolcemente accompagnate da note di vaniglia e cannella. |
Gusto | Armonico e vellutato con tannini dolcissimi, frutta rossa e spezie in perfetto equilibrio, finale molto lungo e piacevole. |
Accostamenti al cibo | Paste tradizionali al sugo, minestre di pesce saporite, trance di tonno alla brace, agnello in umido, pecorino media stagionatura, carni rosse alla brace. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.