Cinque fattorie, quasi 250 ettari, per una vocazione tramandata dalla civiltà nuragica. Una fattoria insiste nel territorio di Serdiana, vicino alla cantina Argiolas, non distante dalla chiesa romanica di Santa Maria di Sibiola che, eretta nella prima metà del XII secolo dai Vittorini, divenne grazie ai Benedettini un prosperoso centro agricolo.Argiolas
Classificazione | I.G.T. Isola dei Nuraghi. |
Uve | Bovale sardo o Bovaleddu, Carignano, Cannonau. |
Provenienza | Tenuta Sa Tanca, 250-300 metri circa sul livello del mare. |
Suolo | Medio impasto tendente allo sciolto, presenza di materiale calcareo argilloso. |
Clima | Mediterraneo, buone escursioni termiche, ottima ventilazione. |
Vendemmia | Manuale, prime ore del mattino. |
Vinificazione | Macerazione di media durata 10-12 giorni, svolgimento della fermentazione malolattica in vasi vinari di cemento vetrificato. |
Invecchiamento | Passaggio in barriques 10-12 mesi, affinamento in bottiglia per circa 6 mesi. |
Colore | Rosso rubino intenso. |
Profumo | Intenso, persistente, equilibrato. |
Gusto | Vellutato, pieno, armonico, caldo, rotondo. |
Conservazione | Ambiente temperatura 18 °C, umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale. |
Accostamenti al cibo | Primi piatti con sughi di carne saporiti, maialetto allo spiedo, carne rossa alla griglia, agnello al forno, gallina al mirto, salsiccia sarda, pecorino sardo stagionato. |
Servizio | Calice con imboccatura larga e buona altezza, temperatura 18 °C. |
Formato | 0,75 L, 1,5 L, 3 L. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.