Cinque fattorie, quasi 250 ettari, per una vocazione tramandata dalla civiltà nuragica. Una fattoria insiste nel territorio di Serdiana, vicino alla cantina Argiolas, non distante dalla chiesa romanica di Santa Maria di Sibiola che, eretta nella prima metà del XII secolo dai Vittorini, divenne grazie ai Benedettini un prosperoso centro agricolo.Argiolas
Classificazione | Vino Spumante Brut |
Uvaggio | Antico vitigno tradizionale. |
Provenienza | Dalle nostre tenute nella zona della Trexenta. |
Suolo | Terreno composto principalmente da marne calcaree e argilla. |
Clima | Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estate caldi e ventilate. |
Vendemmia | Effettuata manualmente nella prima decade di settembre. |
Vinificazione | Fermentazione alcolica della durata di 30 giorni alla temperatura di 15-16 gradi. Dopo la vinificazione il vino riposa sui lieviti per circa 30 giorni. |
Presa di spuma | Lenta fermentazione in grandi recipienti chiusi per 40/50 giorni, a 12-14 °C e sosta sui lieviti per circa 30 giorni. |
Servizio | Servire alla temperatura di 7-8 °C in un bicchiere a tulipano ampio. |
Accostamenti al cibo | Perfetto con ostriche e antipasti a base di frutti di mare. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.