Cinque fattorie, quasi 250 ettari, per una vocazione tramandata dalla civiltà nuragica. Una fattoria insiste nel territorio di Serdiana, vicino alla cantina Argiolas, non distante dalla chiesa romanica di Santa Maria di Sibiola che, eretta nella prima metà del XII secolo dai Vittorini, divenne grazie ai Benedettini un prosperoso centro agricolo.Argiolas
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Uve | Cannonau - Carignano - Bovale sardo - Malvasia nera. |
Provenienza | Tenuta Turriga in agro di Selegas - Piscina Trigus, 230 metri circa sul livello del mare |
Suolo | Calcareo medio, un po' ciottoloso e sassoso, strati rocciosi disgregati. |
Clima | Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde e ventilate. |
Vendemmia | Manuale, prime ore del mattino. |
Vinificazione | Attenta selezione delle uve. Fermentazione a temperatura controllata 28-32 °C. Macerazione di circa 16-18 giorni con buon utilizzo della tecnica del delestage. |
Affinamento | 18-24 mesi in barriques nuove di rovere francese. |
Colore | Rosso rubino intenso. |
Profumo | Presenza di bouquet ricco e complesso. |
Gusto | Di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di "souplesse" molto elevato. |
Conservazione | Ambiente temperatura 18 °C, umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale. |
Accostamenti al cibo | Abbinamenti: cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate, pecorino sardo stagionato. |
Servizio | Calice con imboccatura larga e buona altezza, temperatura 18 °C. |
Formato | 0,75 L, 1,5 L, 3 L. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.