Serdiana

Audarya

Da una tradizione lunga un secolo, nasce Audarya. Un mix perfetto di tradizione e di voglia di novità.

35 ettari di vigneti, al centro, la nostra cantina immersa nelle vigne.

Una cantina che vuole essere anche luogo di degustazione, mentre si ammirano i vigneti, con l’occhio libero di vagare fino all’antica chiesetta di Sibiola, dall’altro lato della valle. Qui ci sarà anche il nostro piccolo museo del vino, con gli attrezzi del secolo scorso, recuperati e restaurati.
Qui stiamo producendo i nostri vini, i primi firmati Audarya.

Audarya significa “nobiltà d’animo”, in una antica lingua orientale.

L’abbiamo scelto come nome della nostra azienda, tra i tanti possibili, perché crediamo in un modo di fare impresa che sia rispettoso di tutto ciò che è attorno alla vita di una società.

Una visione che ci impone di essere diretti e trasparenti, di essere aperti e presenti verso i consumatori, di parlarci e di ascoltarli. Di provare a conoscerli davvero, i nostri consumatori.

Anno di fondazione

2014

Superficie vitata

40 ettari

Bottiglie prodotte

Da 100.000 a 300.000

Vitigni principali

Cannonau, Nuragus, Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Audarya

Audarya

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Serdiana
  • Vini inseriti: 9
  • Vitigni coltivati: Cannonau - Vermentino - Monica - Nuragus - Nasco
  • Canali di distribuzione in Italia : Horeca - GDO
  • Azienda aperta per degustazioni: Si
  • Lingue parlate in azienda: Italiano - Inglese

I VINI DELLA CANTINA AUDARYA

Bessiu – Audarya

Bessìu è un vino bianco Nasco di Cagliari DOC della Cantina Audarya, ottenuto da uve Nasco e caratterizzato da un lungo affinamento, porta con sé tutte le peculiarità di questo vitigno antico, tipico del Sud della Sardegna che lo rendono avvolgente e delicato.
In sardo Bessìu significa "uscito". Perché ricorda quella speciale sensazione mattutina dell'aria, quando si è appena usciti in vigna al sorgere del sole.
Ma anche perché arriva in un momento in cui il mondo tutto riapre le porte, pronto ad andare fuori, a vivere

Nuracada – Audarya

Nuracada è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Bovale. Vino di colore rosso rubino carico dai sentori di spezie dolci e piccoli frutti rossi che tendono alla confettura al palato si presenta morbido e delicatamente tannico. Armonico. Accompagna carni rosse, arrosti, insaccati, salumi e formaggi stagionati o erborinati. Meraviglioso da meditazione. Servire ad una temperatura di 16 °C.

Monica – Audarya

Monica è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Monica di Sardegna. Vino di colore rosso rubino dall’unghia violacea, dal profumo intenso con lievi note vegetali tipiche del vitigno. Al palato risulta fresco e piacevolmente morbido e ben equilibrato. Accompagna pasta al ragù di cernia, trancio di tonno rosso. Agnello in umido, crema di formaggio caprino. Servire ad una temperatura di 18 °C.

Bisai – Audarya

Bisai è un Vino da uve stramature a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi. Vino dal colore giallo dorato intenso dal profumo di albicocca disidratata, miele millefiori e macchia mediterranea. Al palato si presenta dolce e ben equilibrato, con una freschezza naturale dovuta alla sovramaturazione. Bisai si sposa benissimo con i dolci sardi tipici alla pasta di mandorle, pinoli e uvetta. Servire fresco ad una temperatura di 9-11°C

Rosato – Audarya

Rosato è un vino rosato a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve 100% Cannonau. Vino dal colore rosa chiaretto e dal profumo fruttato, con note di agrumi e frutta tropicale. In bocca è fresco dalla spiccata mineralità. Il rosato per le sue caratteristiche si abbina ad una ampia scelta di piatti, dal carpaccio di ricciola con brunoise di ortaggi e mela verde, all’aragosta Servire ad una temperatura di 9-11 °C.

Camminera – Audarya

Camminera è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna. Vino di colore giallo paglierino carico dagli aromi di salgemma, agrumi e pesche bianche, il sorso è sapido e lievemente ammandorlato, in un contesto centrato e godibile. Si abbina alla fregola con arselle, pesce arrosto, molluschi e crostacei; pecorino fresco. Servire fresco ad una temperatura di 9-11 °C.

Cannonau – Audarya

Cannonau è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna DOC. Vino di colore rosso rubino intenso dal profumo, lievemente speziato con sentori di frutta rossa molto matura. Al naso si presenta strutturato, caldo e persistente. Accompagna salumi e primi piatti di terra, pecorino sardo di media lunga stagionatura. Maialetto e agnello arrosto conditi con mirto e ginepro e bue rosso. Servire ad una temperatura di 16-18°C.

Nuragus – Audarya

Nuragus è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Nuragus di Cagliari. Vino dal colore giallo paglierino, dal profumo fragrante, note aromatiche di erbe essenziali. Al palato si presenta ricco e dalla piacevole morbidezza. Ottimo con la fregola e gnocchetti sardi (malloreddus) alla carlofortina, formaggi semi stagionati. Spigole alla vernaccia e cappone con patate e pomodorini freschi. Servire ad una temperatura di 9-11 °C.

Vermentino – Audarya

Vermentino è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna. Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, dal profumo fruttato, con delicate note agrumate. Al palato si presenta fresco, dalle sensazioni minerali. Ottimo come aperitivo con antipasti di mare e di terra, crudi e primi piatti della cucina marinara. Formaggi a pasta molle.  Servire ad una temperatura di 9-11°C.