Samatzai

Azienda Agricola Atzeni

La nostra storia. L'Azienda Agricola Atzeni è nata ufficialmente nel Novembre del 2006, con l'acquisto di un podere coltivato fin dal lontano 1955 e di altri terreni confinanti per un totale di 15 ettari. Si tratta di un'azienda a conduzione familiare, che si avvale del lavoro di un dipendente e di numerosi collaboratori stagionali. Oltre all'uva da vino, nei quindici ettari del podere vengono coltivati un'ottima uva da tavola, grano e foraggio. Senza scordare le piante di ulivo da cui l'azienda ricava ogni anno un olio di grande qualità.

Il rispetto per la tradizione. L'arte del vino, in Sardegna, ha origini antichissime. Per la precisione, sono stati ritrovati vasi e brocche da vino risalenti al XIV secolo a.C.. I metodi sono cambiati nel corso del tempo, ma la Sardegna e i Sardi sono profondamente attaccati alle proprie origini e alle proprie tradizioni. I vini Atzeni provengono da grappoli raccolti rigorosamente a mano, selezionati per garantire la qualità e l'omogeneità dei prodotti.

Anno di fondazione

2006

Superficie vitata

15 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Vermentino - Cannonau - Monica

Mappa Sardegna
Logo Azienda Agricola Atzeni

Azienda Agricola Atzeni

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Samatzai
  • Vini inseriti: 3
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Cannonau e Monica

I VINI DELL'AZIENDA AGRICOLA ATZENI

Vermentino Atzeni – Azienda Agricola Atzeni

Il vermentino Atzeni è prodotto tra le dolci colline della Trexenta, dove i venti persistenti garantiscono la salubrità delle nostre piante. I vitigni danno origine a grappoli serrati e succosi dai quali ha origine il nostro vermentino. Il vermentino Atzeni presenta una colorazione giallo rilucente con tonalità verdognole, tipiche del vermentino, dal delizioso aroma fruttato e floreale. Il gusto è secco, gradevole, leggermente acido. Il vermentino di Sardegna, che si consiglia di servire a 8-12°C, è ideale per accompagnare piatti a base di pesce come insalata di mare, risotto alla pescatora, spaghetti allo scoglio, spaghetti con le vongole, pesce spada in umido, pesce d'acqua salata all'acqua pazza e pesce d'acqua salata alla griglia. È anche un ottimo accompagnamento per le tipiche Seadas sarde.

Cannonau Atzeni – Azienda Agricola Atzeni

Il cannonau Atzeni è prodotto tra le dolci colline della Trexenta, dove i venti persistenti garantiscono la salubrità delle nostre piante. Ha un carattere forte e deciso e rappresenta la vera essenza del vino della Sardegna. Il cannonau di Sardegna, che si consiglia di servire a 18°C, è ideale per accompagnare piatti a base di carne come arrosti e selvaggina di piuma e di pelo. In particolare è ottimo l'accostamento al maialino alla brace e alla porchetta. È anche un ottimo accompagnamento per il sapore intenso dei pecorini sardi stagionati e, più in generale, per formaggi stagionati e piccanti. Per gustare al meglio il suo sapore, la scaraffatura deve avvenire circa un'ora prima della mescita.

Monica Atzeni – Azienda Agricola Atzeni

Il monica Atzeni è prodotto tra le dolci colline della Trexenta, dove i venti persistenti garantiscono la salubrità delle nostre piante. Il monica ha spiccate caratteristiche mediterranee e una marcata presenza di profumi di erbe mediterranee che ne esaltano il gusto e il profumo. Il monica, che si consiglia di servire a 18°C, è un vino rosso adatto ad accompagnare piatti di carne, che vanno dagli antipasti di terra alle carni arrosto. Il suo sapore morbido e vellutato lo rende anche un ottimo vino da meditazione, da assaporare a fine pasto o fuori pasto.