La nostra storia. L'Azienda Agricola Atzeni è nata ufficialmente nel Novembre del 2006, con l'acquisto di un podere coltivato fin dal lontano 1955 e di altri terreni confinanti per un totale di 15 ettari. Si tratta di un'azienda a conduzione familiare, che si avvale del lavoro di un dipendente e di numerosi collaboratori stagionali.Azienda Agricola Atzeni
Classificazione | Monica di Sardegna D.O.C. |
Uve | Monica 100%. |
Area di produzione | Samatzai (CA), Italia. |
Area geografica | Trexenta, Sardegna. |
Altitudine e esposizione | 150 m. s.l.m. Sud, Sud-Est, Sud-Ovest. |
Terreno | Tendente all'alcalino originatosi da arenarie calcaree e da detriti di falda con scarsa presenza di scheletro. |
Età del vigneto | 10 anni. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Densità (piante per ettaro): | 3500-4000 |
Metodo di raccolta | Manuale in piccole cassette. |
Vinificazione | Fermentazione naturale con lieviti autoctoni, macerazione di dieci giorni sulle bucce, follatura. |
Affinamento | A fine fermentazione il vino è stato travasato in botti di rovere da 10 hl dove ha svolto la fermentazione malolattica. |
Produzione | Annuale in bottiglie: 1.000. |
Gradazione alcolica | 14% Vol. |
Caratteristiche organolettiche | Colore: brillante rosso granato, con profumi di ribes e mirtillo. Al palato, dopo un'ingesso morbido e avvolgente il vino offre sentori di note floreali e frutta fresca sostenute da una buona mineralità. Una buona persistenza e freschezza concludono la degustazione. |
Temperatura di servizio consigliata | 16 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.