La nostra azienda si trova nell’agro di Ussaramanna a circa 4 KM. dal paese, la zona è la Marmilla centrale tra la Giara di Gesturi (che troviamo in fronte alla vigna) e la Giara di Siddi . I 4 ettari di terra sono coltivati a vite ormai da 15 anni con una prevalenza delle varietà di uva cannonau e bovale. In piccole quantità abbiamo anche cabernet, merlot, sirah e malvasia di Cagliari.Azienda Agricola Lilliu
Classificazione | Malvasia di Cagliari |
Clima | Mediterraneo. |
Zona di produzione | Sardegna centro occidentale. |
Micro regione | Marmilla centrale. |
Tipologia terreno | Agilloso e calcareo derivato da disfacimento marneo e basaltico. |
Tipo di allevamento | Guyot. |
Tipo di coltivazione | Agricoltura sinergica applicata alla vigna, assenza di irrigazione, trattamenti fogliari a base di alghe e micorize. Sistemici innovativi che non lasciano residui chimici (al massimo 5 trattamenti a stagione). |
Densità d'impianto | 4500 piante per ettaro. |
Resa per ettaro | 70 quintali. |
Vendemmia | Manuale a fine settembre. |
Vinificazione | Pigiodiraspatura, macerazione pellicolare di 48 ore, fermentazione a bassa temperatura. |
Affinamento | Acciaio 3 anni e poi bottiglia 1 anno. |
Gradazione Alcolica | 16% vol. |
Note di degustazione | Molto fruttato, aromatico, retrogusto di mandorla tostata. |
Abbinamenti gastronomici | Abbinamenti gastronomici: aperitivo, pesci nobili, dolci a base di pasta di mandorle, formaggi erborinati. |
Colore | Giallo oro. |
Temperatura di servizio | 14 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.