Selargius

Birrificio Artigianale Mezzavia

Il birrificio Mezzavia nasce a Selargius (Cagliari) nella primavera del 2014 con l’intento di produrre birre di carattere, equilibrate e godibili. La preparazione tecnica del mastro birraio, gli scrupolosi controlli del processo produttivo e gli impianti di produzione di ultima generazione ci consentono di creare birre dalla qualità costante, ispirate a stili birrari storici reinterpretati dalla mano del birraio. Le birre Mezzavia non sono filtrate né pastorizzate, e vengono prodotte con malti e luppoli di ottima qualità che consentono di ottenere un prodotto sempre fresco e dall’alto profilo organolettico.

Mappa Sardegna
Logo Birrificio Artigianale Mezzavia

Birrificio Artigianale Mezzavia

INFORMAZIONI BIRRIFICIO

  • Dove siamo: Selargius
  • Birre inserite: 8

LE BIRRE DEL BIRRIFICIO ARTIGIANALE MEZZAVIA

Line Up – Birrificio Artigianale Mezzavia

Line-up è la risposta Mezzavia alle esigenze dei publican locali: disporre di una birra sempre uguale e sempre diversa da proporre periodicamente agli appassionati. Disponibile esclusivamente in fusto, Line-up nasce come pale ale “dinamica”, caratterizzata dall’utilizzo di luppoli diversi di cotta in cotta: ciò permette al birraio di proporre ogni volta un prodotto con un taglio diverso, con la possibilità di spaziare liberamente nel vasto mondo dei luppoli. Prodotta con malto di qualità Maris Otter, è una birra ispirata al mondo dei pub, facile da bere e da apprezzare grazie alla carbonazione bassa e ad un profilo di amaro non troppo spinto. Il nome vuole richiamare l’attenzione proprio sulla sua caratteristica principale (la Line-up è la formazione di una band musicale, ma anche la linea di spine di un pub).

Primula – Birrificio Artigianale Mezzavia

Birra a bassa fermentazione dal colore biondo brillante e limpido e con schiuma bianca fine e compatta. Al naso emergono note di cereali ed erba fresca con accenti floreali. In bocca si presenta con corpo medio, con marcate note di fieno fresco seguite da una nota amara caratteristica dello stile e conferitale dai luppoli nobili tedeschi provenienti dalla zona di Tettnang. Finale medio con un piacevole retrogusto di cereale e dalla moderata secchezza. Ideale come aperitivo, si accompagna ad una cucina leggera o lievemente speziata. Primula è una birra senza glutine, che può essere bevuta con gusto e piacevolezza anche dai celiaci.

Resoa – Birrificio Artigianale Mezzavia

Resoa nasce dall’incontro di Mezzavia con Sapori di Sardegna, giovane e dinamica realtà nel mondo enogastronomico sardo. È una birra che nasce per accompagnare quanto di buono offre la Sardegna a tavola, a partire dalle eccellenze del mondo agropastorale: pane, formaggi, salumi, conserve. Il mastro birraio si è ispirato alle American wheat, birre di frumento in stile americano caratterizzate da luppoli provenienti dagli U.S.A. e dall’utilizzo di grano maltato a conferire un corpo morbido e rotondo ben bilanciato dall’affilato amaro dei luppoli. Resoa è prodotta in esclusiva per Sapori di Sardegna, a sancire una comunione di intenti (proporre quanto di meglio offre la nostra isola) e una visione comune. Il suo nome (sa resoa, in sardo, è il coltello) evoca uno degli oggetti più caratteristici della produzione artigianale isolana, che trova a tavola – esattamente come questa birra – il suo ambiente ideale.

Nautilus – Birrificio Artigianale Mezzavia

Birra scura dal colore nero impenetrabile e dalla schiuma color cappuccino densa e fine, Nautilus è un omaggio alle “imperial stout” che viaggiavano per i mari del nord nell’800. Profonda ed elegante, ha profumi tostati che spaziano dal caffè al cacao, dalla liquirizia alla frutta rossa sotto spirito. Si abbina a formaggi erborinati, a grandi arrosti e stufati, a desserts e a un ottimo cioccolato fondente. Nautilus è una birra artigianale: non è filtrata né pastorizzata, ed è rifermentata in bottiglia."

Malacoda – Birrificio Artigianale Mezzavia

Malacoda è l’interpretazione Mezzavia delle belgian strong ale: fruttata e corposa, presenta al naso intensi aromi di frutta a polpa gialla; corposa e rotonda, cela dietro alla sua freschezza i suoi 7,5% Vol. La chiusura si caratterizza per un amaro elegante e una secchezza non eccessiva, facendone una birra pericolosamente beverina. Il suo nome (Malacoda è un diavolo della commedia dantesca) vuole ricollegarsi alla tradizione belga di questo stile, in cui le strong ale erano battezzate con nomi diavoleschi e demoniaci a sottolinearne la pericolosa facilità di beva.

Gare ~ De Roubaix – Birrificio Artigianale Mezzavia

Birra ambrata, dalla schiuma color crème fine e persistente. Al naso sprigiona note intense di malto, miele di castagno, caramello e biscottato. In bocca riemergono il malto e il caramello, equilibrati da un amaro erbaceo che conferisce equilibrio ed eleganza. Finale lungo, fine e persistente. Si accompagna egregiamente a formaggi stagionati ed erborinati, ad arrosti e stracotti.

Merìdie – Birrificio Artigianale Mezzavia

Birra dal colore oro carico, con schiuma candida, compatta e persistente. Al naso emergono profumi di miele, frutta esotica e arancia amara. In bocca è fruttata, con un amaro intenso bilanciato da note di malto. Gasatura media, finale amaro lungo e persistente. Ottima come aperitivo, si abbina a salumi, a formaggi di media stagionatura, a fritture e a cucine speziate o piccanti.

Lunamonda – Birrificio Artigianale Mezzavia

Dal colore giallo paglierino, ha una schiuma bianca pannosa e persistente. Al naso emergono profumi floreali ed agrumati, con sentori di frutta gialla, frumento e coriandolo. In bocca si ritrovano note di frumento e frutta gialla, bilanciate da un amaro fine ed elegante. Gasatura media. Si abbina a una cucina leggera di verdure, a formaggi freschi, a frutti di mare e pesce. Perfetta come aperitivo.