LE STRADE DEL VINO - VINI E CANTINE DI SARDEGNA

Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Elenco vitigni della Sardegna
Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram
Le Strade del Vino Sardegna Le Strade del Vino Sardegna
Seleziona la categoria
  • Seleziona la categoria
  • Altri prodotti
  • Birre Artigianali
  • Birrifici Sardegna
  • Cantine Sardegna
    • Provincia Carbonia – Iglesias
      • Agricola Montessu
      • Agricola Zara
      • Agripunica – Agricola Punica
      • Angelo Rivano
      • Azienda Agricola Aru
      • Bentesali
      • Binuforti
      • Birra Nuragica
      • Birrificio Artigianale Domusnovas
      • Birrificio Mediterraneo
      • Cantina di Calasetta
      • Cantina di Santadi
      • Cantina Esu
      • Cantina Giba
      • Cantina Rubiu
      • Cantina Siles
      • Cantina Xabarra
      • Cantine Sardus Pater
      • DAN Birrificio Artigianale
      • Ercole Lenzu
      • Eural Sulcis
      • Francesco Salis
      • Funtana 'E Mari
      • La casa di Sophia
      • La Piccola Cantina
      • Mesa
      • Rubiu – Birrificio Artigianale e Brew-Pub
      • Sulky Liquorificio Artigianale
      • Tanca Gioia Carloforte Società Agricola
      • Tenuta la Sabbiosa
      • Terra Sassa
      • Vigna du Bertin
      • Vigne LLL – Tre Elle
    • Provincia del Medio Campidano
      • Agrobass Sardinian Farm
      • Birrificio 4Mori
      • Cantine Antigori
      • Cantine Fenza e Scintu
      • Frantoio Fratelli Serra
      • Liquorificio Is Cogas
      • Oleificio Cabriolu
      • Su'entu
      • Villacidro Murgia
    • Provincia dell'Ogliastra
      • Agricola Gebelias di Loddo Nicola
      • Azienda Agricola Muggianu
      • Azienda Agricola Pusole
      • Azienda Agricola Vigna de' Luceri
      • Cantina di Talavè
      • Cantina Sociale Ogliastra
      • Istintosardo
      • Liquorificio Animas
      • Microbirrificio LARA
      • Mirtoserio
      • Oleificio Paolo Demuru
      • Sa Pruna
      • Tarè Liquori – Liquorificio artigianale
      • Tenute il Vigneto
      • Tenute Pisano
      • Vigneti Zicca
    • Provincia di Cagliari
      • 300 Giorni di Sole
      • Acetificio Spiga
      • Agricola Soi
      • Altea Illotto
      • Antonella Corda
      • Argei Le Fattorie Renolia
      • Argiolas
      • Aristana
      • Audarya
      • Azienda Agricola Atzeni
      • Azienda Agricola Lilliu
      • Azienda Agricola Puddu
      • Azienda Vitivinicola Ferruccio Deiana
      • Azienda Vitivinicola Muxurida
      • Bàttoro
      • Birra Scialandrone
      • Birrificio Artigianale Chemu
      • Birrificio Artigianale Mezzavia
      • Birrificio Barley
      • Bresca Dorada
      • Brew Bay Beer
      • Cantina Castiadas
      • Cantina Cherchi "Is Cherchis"
      • Cantina di Quartu
      • Cantina Giuseppe Altea
      • Cantina Giuseppe Lecis
      • Cantina Marongiu
      • Cantina Trexenta
      • Cantine di Dolianova
      • Cantine Fraponti
      • Cantine Gigi Picciau
      • Cantine Locci Zuddas
      • Cantine Paulis
      • Colline del Vento
      • Conte de Quirra
      • D'Olia
      • Ditta Eredi Luigi Poscia
      • Feisboof
      • Feudi della Medusa
      • I Nuragici
      • Il Birrificio di Cagliari
      • Kastià
      • Le Tenute di Carlo Pili
      • Liquoreria Collu
      • LOICOSSU Liquori di Sardegna
      • Ludus – Liquorificio Artigiano Ruggero Leone
      • Lunalughente
      • Lusso Mirto
      • Massidda
      • Melis Enrico Azienda Vitivinicola – Vini Baccu
      • Meloni Vini
      • Mielica Aresu
      • Mirto Drink Company
      • Mora&Memo
      • Mulleri
      • Myrsine
      • Nuovi Poderi
      • Oleificio Podda
      • Olio Sa Mola
      • Pacini
      • Pala
      • Planu e Mesu
      • Quoz
      • S'atra Sardigna
      • Sa Defenza
      • Sa Spinarba
      • Sàmbene
      • San Martino – Fabbrica Liquori Artigianali
      • Società Agricola Corte Olìas
      • Spirito Sardo
      • Tenuta Agricola Olianas
      • Tenuta le Vigne di Giuseppe Cocco
      • Tenute Cau
      • Tenute Cossedda
      • Tenute Lattias
      • Tenute Smeralda
      • Terra Salmastra
      • Udus Cellarium
      • Vigneto Santu Teru
      • Villa di Quartu
      • Zelòsu
    • Provincia di Nuoro
      • Antichi Poderi Jerzu
      • Atha Ruja
      • Azienda Agraria Paddeu
      • Azienda Agricola Berritta
      • Azienda Agricola Donna Lina
      • Azienda Agricola Giuliana Puligheddu
      • Azienda Agricola Orgosa di Musina Giuseppe
      • Azienda Agricola Tholoi
      • Azienda Vitivinicola Tramaloni
      • Bingiateris
      • Birrificio Artigianale Marduk Brewery
      • Cantina Canneddu
      • Cantina del Mandrolisai
      • Cantina Demuru
      • Cantina Fradiles Vitivinicola
      • Cantina Fulghesu Le Vigne
      • Cantina Giacu
      • Cantina Giampietro Puggioni
      • Cantina Giorgio Gaia
      • Cantina Giovanni Ladu
      • Cantina Giovanni Montisci
      • Cantina Mario Barracciu
      • Cantina Montisci Vitzizzai
      • Cantina Mossa
      • Cantina Nuorese
      • Cantina Osvaldo Soddu
      • Cantina Pietrino Canudu
      • Cantina Sassu
      • Cantina Sociale di Dorgali
      • Cantina Sociale Oliena
      • Cantina Su Creccu di Raimondo Frau
      • Cantina Vignaioli Cadinu
      • Cantina Vignaioli di Oliena
      • Cantine Carboni
      • Cantine di Orgosolo
      • Cantine Mastio
      • Cantine Spanu
      • Colle Nivera
      • Cooperativa Viticultori della Planargia
      • Eminas
      • Fertas Cantine Contu
      • Fittiloghe Azienda Vitivinicola di Cabiddu Andrea
      • Francesco Cadinu
      • Gabbas Giuseppe
      • Gostolai di Arcadu Giovanni Antonio
      • I Garagisti di Sorgono
      • Iolei Winery
      • Jumpadu – Giuseppe Puligheddu
      • Ledda Fele
      • Liquorificio Artigianale Fonnese
      • Mastros de 'Inu
      • Meana – Terra del Mandrolisai
      • Mirteto 84
      • Mirto di Sindia
      • Muzanu
      • Sedilesu Giuseppe
      • Società Agricola F.LLI Puddu
      • Su Binariu
      • Tenute Antalena
      • Tenute Perdarubia
      • Tenute Piras
      • Tenute Sarde
      • Tholos Brewery
      • Trè Biddas
      • Vigne Ligori
      • Vitivinicola Alberto Loi
    • Provincia di Oristano
      • Azienda Agricola Francesco Atzori
      • Azienda Agricola Lotta
      • Azienda Olearia Agricor
      • Azienda vinicola Contini Attilio
      • Azienda Vitivinicola F.lli Serra
      • Azienda Vitivinicola Fratelli Porcu
      • Azienda Vitivinicola Stefano Pippia
      • BAM – Birrificio Artigianale Mogorese
      • Birrificio Artigianale Horo
      • Cantina Angelo Angioi
      • Cantina Cooperativa Samugheo
      • Cantina Deidda di Giampiero Deidda
      • Cantina del Bovale di Tuveri Tatiana
      • Cantina Gennamanna
      • Cantina Josto Puddu
      • Cantina La Giara
      • Cantina Madeddu
      • Cantina Piras
      • Cantina Sociale della Vernaccia
      • Cantina Sociale il Nuraghe
      • Cantina Valle di Accòro
      • Cantine Loddo
      • Cooperativa Agricola Gesuina Onnis
      • Distillerie Lussurgesi
      • Emidio Oggianu
      • Famiglia Orro
      • Fattoria Cuscusa
      • Fratelli Pusceddu
      • Giovanni Battista Columbu
      • La volpe e il luppolo
      • Liune Apicoltura Nomade
      • Lucio & Nunzia Liquori
      • Melis
      • Mendula
      • Oleificio Giovanni Matteo Corrias
      • Oleificio Marras
      • Oleificio Pianura del Maestrale
      • Pedra Niedda Tenute
      • Quartomoro di Sardegna
      • Silattari
      • Silvio Carta
      • Su Cuppoi
      • Tema Vini
      • Terre di Ossidiana
      • Vini Evaristiano
      • Vitivinicola Montiferru
      • Zarelli Vini
    • Provincia di Sassari
      • 1 Sorso
      • Agricola Francesco Fiori
      • Antica Compagnia Olearia Sarda
      • Antichi Vigneti Manca
      • Arvesiniadu – Azienda Mulas di Cabras Francesca
      • Associazione Alvarega
      • Azienda Agricola Antonella Ledà d'Ittiri
      • Azienda Agricola Francesco Lepori
      • Azienda Agricola Olivo-Vitivinicola Giuseppe Brozzu
      • Azienda Agricola Porcheddu
      • Azienda Poderosa
      • Azienda Vinicola Cherchi Giovanni Maria
      • Azienda Vitivinicola Antonio Pinna
      • Azienda Vitivinicola Binzamanna
      • Azienda Vitivinicola Chessa
      • Azienda Vitivinicola Sebastiano Ligios
      • Biomirto
      • Cantina Alba & Spanedda
      • Cantina Arvisionadu
      • Cantina Balares
      • Cantina Cargiaghe
      • Cantina Deaddis
      • Cantina del Giogantinu
      • Cantina Dessena
      • Cantina di Sorso
      • Cantina Fara
      • Cantina il Grappolo d'Oro
      • Cantina Pùmari
      • Cantina Signora Bella
      • Cantina Sorres
      • Cantine Panzali
      • Cantine Pisoni
      • Cantine Salvatore Chessa
      • Capichera
      • Carpante
      • Conte Lemàr
      • Corona Ruia
      • Costadoria
      • Deperu Holler
      • Dolmen
      • Fattorie Isola
      • Fratelli Pinna
      • Gabriele Palmas
      • Galavera
      • Il Marchese di Gallura
      • Il Muto di Gallura
      • Il Tralcio – Cooperativa sociale di Solidarietà
      • LISCA s.s.
      • Lucolbu Wine
      • Nuraghe Crabioni – Tresmontes Società Agricola
      • Oleificio Cooperativo di Sassari
      • Oleificio Paschino Branca
      • Oleificio San Pasquale
      • Oleificio Secchi
      • P3 Brewing Company
      • Poderi Parpinello
      • Polinas
      • Pure Sardinia
      • Roccavorte
      • San Giuliano
      • Santa Maria La Palma
      • Sardinia Wine
      • SerrAnello
      • Società Agricola Rigàtteri
      • Sorace Vini
      • Suelzu
      • Tenuta Asinara
      • Tenuta Damiano
      • Tenute Campianatu
      • Tenute Delogu
      • Tenute Dettori
      • Tenute L'Ariosa
      • Tenute Rossini
      • Tenute Sella&Mosca
      • Tenute Shardana
      • Tenute Soletta
      • Tenute Villa Lauras
      • Venas
      • Vigne Deriu – Azienda Agricola Deriu Gavino
      • Vigne Rada
      • Vigne Tibulas
      • Vini Idini
      • Vini Sassu
      • Vini Tercis
      • Viticoltori Romangia
      • Vitivinicola Ledda
      • Zedda Piras
    • Provincia Olbia – Tempio
      • Agricola Montespada
      • Agrivitivinicola Badesi – Cantina Li Duni
      • Arsura Distilleria
      • Atlantis Terre Di Sardegna
      • Azienda Agricola Cau
      • Azienda Agricola Livesi
      • Azienda Agricola Petra Manna
      • Azienda Agricola Strano
      • Azienda Agricola Tondini
      • Azienda Vinicola Castello Monteacuto
      • Càlibri
      • Campesi di Stangoni Piera Caterina
      • Cantina Bacchjera
      • Cantina Castiglia
      • Cantina del Vermentino
      • Cantina delle vigne di Piero Mancini
      • Cantina Li Seddi
      • Cantina Manconi
      • Cantina Murales
      • Cantina Murrai
      • Cantina Pedres
      • Cantina Perandria
      • Cantina Sociale Gallura
      • Cantina Tani di Marini Federica
      • Cantine Animas
      • Conca di Olevà
      • Consorzio San Michele
      • Davitha
      • Depperu
      • Galù Liquori
      • Jankara
      • La Neula
      • Lu Beddu
      • Lucrezio R. – Distilleria
      • Macchia
      • Mamos
      • Masone Mannu
      • Mint Julep
      • Pedra Majore
      • Sa Raja
      • Sannai
      • Sarworld
      • Siddùra
      • Surrau Società Agricola
      • Tanca Raina
      • Tenuta Lochiri
      • Tenuta Mintou
      • Tenuta Muscazega
      • Tenuta Paltusa
      • Tenute Aini
      • Tenute Campos
      • Tenute Faladas
      • Tenute Filigheddu
      • Tenute Gregu
      • Tenute Lu Bulioni
      • Tenute Olbios
      • Tenute Sa Conca
      • Tenute Santa Maria
      • Tenute Tavolara
      • Unmaredivino
      • Vigneti Zanatta
      • Vini Mura
      • Vinicola Tamponi
      • Viticoltori Sanna
  • Distillati
  • Liquori
    • Mirto di Sardegna
  • Liquorifici Sardegna
  • Oleifici Sardegna
  • Olio
  • Vermut
  • Vini di Sardegna
    • Bollicine
    • Vini Bianchi
    • Vini Biologici
    • Vini Dolci
    • Vini Liquorosi
    • Vini Rosati
    • Vini Rossi Sardi
  • CONFRONTA UN VINO
0 Confronta
Menu
Le Strade del Vino Sardegna
Sfoglia le categorie
  • Cantine SardegnaCantine Sardegna
  • Liquorifici SardegnaLiquorifici Sardegna
  • Birrifici SardegnaBirrifici Sardegna
  • Vini Rossi SardiVini Rossi Sardi
  • Vini BianchiVini Bianchi
  • Vini RosatiVini Rosati
  • Vini DolciVini Dolci
  • BollicineBollicine
  • Vini BiologiciVini Biologici
  • DistillatiDistillati
  • LiquoriLiquori
  • VermutVermut
  • Birre ArtigianaliBirre Artigianali
  • Home
  • Vini e Cantine di Sardegna
  • Magazine
    • Articoli
    • Eventi Enogastronomici
    • Interviste
    • Vitigni della Sardegna
    • Storia e Cultura
    • Dal Mondo
    • Birra Artigianale Sardegna
    • Degustazioni vini Sardegna
    • Disciplinari di produzione vino Sardegna
    • L’Olio in Sardegna
    • Non solo vino
  • Contatti
  • COMUNICATI STAMPA
  • SEGNALA UNA CANTINA
Arangiu Biologico - Bresca Dorada
Ingrandisci
HomeCantine SardegnaProvincia di CagliariBresca Dorada Arangiu Biologico – Bresca Dorada
Previous product
Figu Morisca Biologico - Bresca Dorada
Figu Morisca Biologico - Bresca Dorada
Back to products
Next product
Limoncino Biologico - Bresca Dorada
Limoncino Biologico - Bresca Dorada

Arangiu Biologico – Bresca Dorada

Arangiu Biologico è un liquore ottenuto dalla scorze di arance del Sarrabus.
Nelle coltivazioni biologiche situate nelle fertili valli del Sarrabus, dove il Flumendosa sfocia sul Mediterraneo, gli agrumi trovano il loro miglior habitat. Esclusivamente dalle profumate scorze di queste arance o limoni, che vengono lasciate in infusione alcolica per alcuni giorni e con la sola aggiunta di zucchero biologico, otteniamo questi liquori unici.

Confronta
Categorie: Bresca Dorada, Cantine Sardegna, Liquori, Liquorifici Sardegna, Provincia di Cagliari, Vini di Sardegna
Share
Facebook Twitter Email Pinterest linkedin WhatsApp WhatsApp Telegram
Tipologia

Liquore

Denominazione

Liquore di scorze d'arancio

Materia prima

Scorza d'Arancio

Gradazione Alcolica

30% Vol.

Temperatura di Servizio

Servire freddo

Scheda Tecnica

Classificazione Liquore di scorze d'arancio

Dove ci troviamo

Sardinia map
Logo Bresca Dorada

Bresca Dorada

Scopri il Liquorificio Bresca Dorada
  • La Cantina
  • Recensioni (0)
La Cantina

Logo Bresca Dorada
Muravera

Bresca Dorada

Bresca Dorada, favo dorato, piccola cosa molto preziosa quale era il miele per i contadini sardi: un nome che racchiude in sè la storia di un'azienda nata dal rispetto e dalla passione per la natura, la tradizione...

...la genuinità che hanno mosso Enrico Diana e Paolo Melis, soci fondatori, a stabilirsi a monte Liuru, in una zona allora quasi inaccessibile nel territorio di Muravera, a circa 50 chilometri da Cagliari.

Scopri il Liquorificio Bresca Dorada

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Arangiu Biologico – Bresca Dorada” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

Matafalua - Bresca Dorada
Confronta
Close

Matafalua – Bresca Dorada

Dai semi e le foglie del finocchio selvatico lasciati in infusione alcolica per una quindicina di giorni si ottiene la tintura madre che successivamente viene aggiunta ad una delicata acquavite di vinacce. Il risultato è una bevanda alcolica di 40 gradi, piacevolissima a fine pasto.
Vista veloce
Mirto Verde - Bresca Dorada
Confronta
Close

Mirto Verde – Bresca Dorada

Dalle foglie giovani raccolte manualmente e con rispetto della pianta, produciamo questo delicato liquore di Mirto Verde caratterizzato dal profumo aromatico e intenso e dal sapore gradevole e delicato che ricorda la pianta d'origine. E' migliore bevuto freddo.
Vista veloce
Segni e Sapori Fil e Ferru - Bresca Dorada
Confronta
Close

Fil’ e Ferru Segni e Sapori – Bresca Dorada

Le bottiglie decorate sono liberamente ispirate ai motivi della tessitura, della ceramica e dell’incisione del legno della tradizione artigiana sarda.
Vista veloce
Fior di Mirto Verde Biologico - Bresca Dorada
Confronta
Close

Fior di Mirto Verde Biologico – Bresca Dorada

Per la preparazione di questo liquore le foglie della pianta di Mirto vengono raccolte a mano, nel periodo balsamico, ovvero nel momento dell’anno in cui sono più ricche di oli essenziali. I delicati profumi e gli aromi del Mirto Verde evocano l’essenza stessa della Sardegna.
Vista veloce
Limoncino - Bresca Dorada
Confronta
Close

Limoncino – Bresca Dorada

Negli agrumeti delle fertili valli di Muravera i limoni gialli appaiono come piccoli soli in un cosmo di frutti. Le scorze ottenute dalla pelatura di questi profumati limoni vengono lasciate in infusione alcolica per alcuni giorni. Solo zucchero e acqua sono gli altri ingredienti che vengono aggiunti all’infuso. Il risultato è un ottimo liquore dal sapore inconfondibile, gradevole e fresco. E’ ottimo bevuto freddo
Vista veloce
Segni e Sapori Mirto Verde - Bresca Dorada
Confronta
Close

Mirto Verde Segni e Sapori – Bresca Dorada

Le bottiglie decorate sono liberamente ispirate ai motivi della tessitura, della ceramica e dell’incisione del legno della tradizione artigiana sarda.
Vista veloce
Figu Morisca - Bresca Dorada
Confronta
Close

Figu Morisca – Bresca Dorada

Muretti a secco e fichi d’India, un’ immagine della Sardegna che ha sempre qualcosa da rivelare. Le spine difendono la dolcezza di quei frutti aggrappati a delle foglie ancora più spinose. I fichi d’india giunti al massimo della maturazione vengono raccolti e messi in infusione alcolica. Il risultato ottenuto è un ottimo liquore che, oltre al frutto di appartenenza, evoca tanti altri sapori come quello delle mandorle o dell’ uva moscato. Ottimo bevuto freddo, delizioso in accompagnamento dei tipici dolci sardi a base di mandorle, sul gelato o nella macedonia di frutta.
Vista veloce
Mirtamaro - Bresca Dorada
Confronta
Close

Mirtamaro – Bresca Dorada

MIRTAMARO è un delicato equilibrio fra le note amaricanti, balsamiche, speziate e agrumate tipiche delle piante aromatiche e officinali della Sardegna. Viene prodotto dalle bacche di mirto, dalle quali da oltre 20 anni produciamo il famoso liquore, e dagli infusi di piante ed erbe aromatiche, raccolte dalle montagne del Gennargentu alle coste della Sardegna Orientale. Ottimo dopo i pasti, preferibilmente fresco.
Vista veloce
Mirto Rosso Magnum - Bresca Dorada
Confronta
Close

Mirto Rosso Magnum – Bresca Dorada

Confezionato in questa prestigiosa bottiglia che ricorda i simboli megalitici della cultura nuragica.
Vista veloce
Fior di Mirto Biologico - Bresca Dorada
Confronta
Close

Fior di Mirto Rosso Biologico – Bresca Dorada

Liquore di Mirto ottenuto dalla infusione idroalcolica delle bacche di Mirto biologico, raccolte a mano con la semplice aggiunta di zucchero biologico L’antica ricetta utilizzata prevede una percentuale altissima di bacche per litro di liquore, per far si che le intense note balsamiche ed aromatiche del mirto si percepiscano nitide e gradevolmente persistenti.
Vista veloce
Segni e Sapori Arangiu - Bresca Dorada
Confronta
Close

Aràngiu Segni e Sapori – Bresca Dorada

Le bottiglie decorate sono liberamente ispirate ai motivi della tessitura, della ceramica e dell’incisione del legno della tradizione artigiana sarda.
Vista veloce
Mirto Rosso - Bresca Dorada
Confronta
Close

Mirto Rosso – Bresca Dorada

Le bacche di mirto, alla piena maturazione, vengono raccolte a mano dalle piante selvatiche che abbondano nei luoghi incontaminati delle campagne isolane. I frutti, con certifica dei tempi e delle modalità di raccolta e di trasporto, vengono conferiti dai raccoglitori in azienda, dove ancora vengono eseguiti gli ultimi severi e rigorosi controlli. Ogni operazione viene effettuata nel rispetto dell’igiene, in modo che le bacche siano salvaguardate da ogni tipo di deterioramento. Il mirto viene messo in infusione alcolica dove viene lasciato per alcuni mesi. Successivamente l’infuso viene spillato e le bacche spremute per estrarne tutti gli aromi. Il liquore si prepara aggiungendo all’infuso uno sciroppo di zucchero e miele. Dopo la filtrazione e la riduzione di grado alcolico sino al 30 % vol. il liquore di mirto è pronto e, dopo avere superato un esame organolettico e un accertamento di conformità dei parametri stabiliti, viene imbottigliato. Punto di forza del Liquore di Mirto Bresca Dorada è, oltre alla preparazione tradizionale, l’impiego del miele che, avendo proprietà dolcificanti molto superiori allo zucchero, permette di mantenere il giusto grado di dolcezza del liquore con un tenore più basso di zuccheri, donandogli un gusto morbido e vellutato e mantenendo gli aromi più delicati del mirto senza coprirli con un’ eccessiva dolcificazione.
Vista veloce
Limoncino Biologico - Bresca Dorada
Confronta
Close

Limoncino Biologico – Bresca Dorada

Limoncino Biologico è un liquore ottenuto dalle scorze di limoni del Sarcidano. Nelle coltivazioni biologiche situate nelle fertili valli del Sarrabus, dove il Flumendosa sfocia sul Mediterraneo, gli agrumi trovano il loro miglior habitat. Esclusivamente dalle profumate scorze di queste arance o limoni, che vengono lasciate in infusione alcolica per alcuni giorni e con la sola aggiunta di zucchero biologico, otteniamo questi liquori unici.
Vista veloce
Arangiu - Bresca Dorada
Confronta
Close

Aràngiu – Bresca Dorada

Chi per la prima volta ha la possibilità di assaggiare le arance di Muravera le descrive come “le più buone del mondo”. Non è solo una fantasia popolare ma il microclima e la particolare struttura del terreno che caratterizzano questo territorio fanno sì che gli agrumi di Muravera e del Sarrabus siano considerati eccellenti. Dalle scorze delle arance infuse in alcool otteniamo questo gradevole liquore dall’intenso profumo di frutta fresca. Si consiglia di berlo freddo.
Vista veloce
Figu Morisca Biologico - Bresca Dorada
Confronta
Close

Figu Morisca Biologico – Bresca Dorada

Questo cactus, che proviene da terre lontane, ha trovato una perfetta dimora nell’ isola e cresce frequentissimo in territori assolati dove viene usato come bordura dei terreni coltivati, ci regala il meraviglioso frutto del fico d’India. I frutti utilizzati per produrre questo liquore provengono da terreni condotti con metodo biologico. Ottimo bevuto freddo, da accompagnare con dolci secchi, sul gelato e nella macedonia di frutta.
Vista veloce
Musica e Mirto di Sardegna - Bresca Dorada
Confronta
Close

Musica e Mirto di Sardegna – Bresca Dorada

Mirto Rosso in bottiglie decorate con immagini ispirate alla tradizione sarda della musica e del canto.
Vista veloce
Fil e Ferru - Bresca Dorada
Confronta
Close

Fil’e Ferru – Bresca Dorada

La distillazione “artigianale” era largamente diffusa nel mondo contadino, si trattava però di una pratica vietata dalla legge e, ai tempi in cui ancora si usavano le zucche al posto delle bottiglie, era consuetudine seppellire il “corpo del reato” legato ad un fil di ferro che, discretamente, ne segnalava la presenza. Bresca Dorada ha selezionato questa acquavite dal gusto morbido e vellutato con delicati sentori floreali.
Vista veloce
UN GRANDE CATALOGO ONLINE

Il meglio dell'enologia della Sardegna

Scopri tutte le migliori cantine della nostra terra
Cantine e vini di Sardegna

Le Strade del Vino: il magazine sul mondo del vino in Sardegna.

Contatta la redazione: info@lestradedelvino.com
Articoli recenti
  • Nepentes 2021
    Oliena non si arrende: ad agosto torna Nepentes 2021
    18 Aprile 2021 Nessun Commento
  • Susana Alonso Sorsi di Web
    Intervista a Susana Alonso di Sorsi di Web
    2 Aprile 2021 Nessun Commento
Dal Mondo
  • Bardolino: istituite ufficialmente le sottozone Montebaldo, La Rocca e Rommacampagna
    Bardolino: istituite ufficialmente le sottozone Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna
    13 Aprile 2021 Nessun Commento
  • Composizione artistica a Vinitaly 2017
    Vinitaly, continua in Cina la roadmap di eventi B2B per il vino italiano
    2 Aprile 2021 Nessun Commento
La Birra
  • Unionbirrai giudici
    Birra dell’Anno 2021: iscrizioni aperte
    26 Marzo 2021 Nessun Commento
  • Calice birra
    Unionbirrai su decreto sostegno: “birra artigianale non venga ancora una volta penalizzata”
    8 Marzo 2021 Nessun Commento
LE STRADE DEL VINO 2020 - CREATED BY QWERTYHEROES | Privacy Policy - Cookie Policy
Main partner of BEVISARDO
error: Alert: Content is protected !!
  • Menu
  • Categorie
  • Cantine SardegnaCantine Sardegna
  • Liquorifici SardegnaLiquorifici Sardegna
  • Birrifici SardegnaBirrifici Sardegna
  • Vini Rossi SardiVini Rossi Sardi
  • Vini BianchiVini Bianchi
  • Vini RosatiVini Rosati
  • Vini DolciVini Dolci
  • BollicineBollicine
  • Vini BiologiciVini Biologici
  • DistillatiDistillati
  • LiquoriLiquori
  • VermutVermut
  • Birre ArtigianaliBirre Artigianali
  • Home
  • Magazine
  • Articoli
  • Elenco Cantine Sardegna
  • Vitigni della Sardegna
  • Birra Artigianale Sardegna
  • Storia e Cultura
  • Eventi Enogastronomici
  • Disciplinari di produzione vino Sardegna
    • D.O.C.G Sardegna
    • DOC Sardegna
    • IGT Sardegna
  • Interviste
  • Degustazioni vini Sardegna
  • L’Olio in Sardegna
  • Dal Mondo
  • Non solo vino
  • Comunicati stampa
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Confronta
Scroll To Top