Nel lontano 1959 L’Ente di Riforma Agraria della Sardegna, supportato dai maggiori viticoltori del Sarrabus fiduciosi delle potenzialità del territorio e forti della lontana tradizione vitivinicola della zona, fondarono la Cantina di Castiadas.Cantina Castiadas
Classificazione | Monica di Sardegna D.O.C. |
Uve | Monica. |
Provenienza | Sarrabus (Sud-Est Sardegna), a livello del mare. Allevamento a spalliera bassa. |
Suolo | Di disfacimento granitico. |
Clima | Temperato. |
Vendemmia | Tradizionale, a fine settembre. |
Vinificazione | Spremitura soffice, fermentazione 7/8 giorni a temperatura controllata. |
Colore | Rosso rubino brillante. |
Profumo | Intenso, fresco e gradevole. |
Gusto | Asciutto, morbito e di buona struttura. |
Conservazione | Temperatura costante 18 °C, umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale. |
Servizio | Calice di media grandezza, temperatura 16-18 °C. |
Accostamenti al cibo | Carni arrosto, carni bianche e rosse, formaggio pecorino sardo DOP. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.