Nel lontano 1959 L’Ente di Riforma Agraria della Sardegna, supportato dai maggiori viticoltori del Sarrabus fiduciosi delle potenzialità del territorio e forti della lontana tradizione vitivinicola della zona, fondarono la Cantina di Castiadas.Cantina Castiadas
Classificazione | Vermentino di Sardegna DOC |
Uve | Vermentino, uve a bacca bianca. |
Provenienza | Sarrabus (Sud-Est Sardegna), a livello del mare. Allevamento a spalliera bassa. |
Suolo | Di disfacimento granitico. |
Clima | Temperato. |
Vendemmia | Tradizionale, a fine settembre. |
Vinificazione | Leggera macerazione sulle bucce, pressatura soffice e il solo mosto fiore dopo la decantazione a freddo fermenta a basse temperature per circa 15 giorni, quindi sosta altri 60 giorni sulle fecce fini. |
Colore | Giallo paglierino brillante. |
Profumo | Intenso, fresco, note floreali e sentori di frutta a polpa bianca. |
Gusto | Secco, morbido, sapido, lungo finale tipicamente amarognolo. |
Conservazione | Temperatura costante 18 °C, umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale. |
Servizio | Calice di media ampiezza con svasatura, temperatura 8-10 °C. |
Accostamenti al cibo | Crudité di pesce, crostacei, ricchi primi piatti della tradizione mediterranea. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.