Costituita nel lontano 1926 ad opera di alcuni viticoltori della zona, la Cantina Sociale di Quartu Sant'Elena é una Società Cooperativa Agricola situata oggi a Maracalagonis in via Nazionale.
La cantina conta circa 120 soci, i quali conferiscono all' azienda diverse varietà di cultivar. A tutti è noto, perfino ai meno esperti tra i consumatori, quanto la varietà di origine delle uve incida profondamente sulle caratteristiche del prodotto finito. Meno noto è forse che i vitigni presenti nel mondo sono in numero veramente considerevole (qualcosa come 8-10.000 si stima), anche se un limitato numero di essi ricopre gran parte della superficie vitata.
Rimane dunque un grande "serbatoio" di diversità biologica da cui magari attingere anche diversità di sensazioni organolettiche per i palati più esigenti. Un patrimonio che ci si deve ancora e sempre più sforzare di recuperare, tutelare, conservare.
INFORMAZIONI CANTINA
I VINI DELLA CANTINA DI QUARTU
Apassili – Cantina di Quartu
Apassili è un vino bianco dolce a Denominazione di Origine Controllata - Nasco di Cagliari, ottenuto da uve Nasco.
E un vino bianco da dessert dal colore giallo paglierino. Di origine antichissima, veniva prodotto in Sardegna già in epoca romana. Ha profumo caratteristico, con brevi fragranze di fiori di campo. Il sapore è delicatamente amabile ed aristocratico. Ottimo fresco come aperitivo o a fine pasto a temperatura ambiente per accompagnare formaggi piccanti. A temperatura di cantina o fresco per impareggiabile aperitivo.
Pascas – Cantina di Quartu
Pascas è un vino bianco dolce a Denominazione di Origine Controllata - Moscato di Cagliari, ottenuto da uve Moscato.
E' un vino bianco da dessert dal colore giallo dorato, e dal gusto dolce e vellutato. Nasce dal tipico vitigno moscato che gli regala un profumo intenso ed aromatico. A fine pasto accompagna i tipici dolci sardi o la frutta secca. Servire a 14° C.
Sant’Elena – Cantina di Quartu
Sant'Elena è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau.
Vino dal colore rosso rubino, vivo, brillante. Profumo intenso dal gusto secco e vellutato. Eccezionale per arrosti e cacciagione, si accompagna bene ai tipici formaggi sardi. Servire a 18-20 °C.
Nuraghe Luas – Cantina di Quartu
Nuraghe Luas è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata - Nuragus di Cagliari, ottenuto da uve Nuragus.
Vini di colore giallo paglierino, il suo bouquet leggero ma abbastanza intenso, riporta i sentori di floreale fresco. Accompagna egregiamente antipasti, minestre, piatti di pesce e le carni bianche. Servire a 8-10° C.
Arenas – Cantina di Quartu
Arenas è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata - Vementino di Sardegna, ottenuto da uve Vermentino.
Vino di colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli, leggere fragranze di fruttato fresco. In tavola si accosta, esaltandone il gusto alle portate di crostacei, molluschi e frutti di mare. Servire a 8-10 °C.