Soleminis

Cantina Giuseppe Lecis

La cantina Giuseppe Lecis nasce a Soleminis piccolo comune della provincia del Sud Sardegna poco lontano da Cagliari.

Azienda a conduzione familiare guidata da Giuseppe Lecis, proprietario ed enologo della Cantina coltiva attualmente diverse varietà di uve autoctone affiancate da altre internazionali: Cannonau, Carignano, Merlot, Cabernet, Barbera e Monica per i rossi e Nuragus, Vermentino, Moscato, Malvasia e Chardonnay per i bianchi.

Mappa Sardegna
Logo Cantina Giuseppe Lecis

Cantina Giuseppe Lecis

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Soleminis
  • Vini inseriti: 8
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Vermentino e altri vitigni autoctoni della Sardegna

I VINI DELLA CANTINA GIUSEPPE LECIS

Arrubiu – Cantina Giuseppe Lecis

Arrubiu è un vino rosso IGT Isola dei Nuraghi ottenuto da uve Cannonau 50% e Carignano 50%. Le uve nascono nei vigneti allevati a cordone speronato con densità d'impianto di 5000 ceppi ettaro e tesa 70 q/ha, a giacitura sub collinare con suoli scisto-argillosi ricchi di scheletro e clima arido. Vinificazione in rosso con temperatura controllata, rimontaggi ogni 6 ore per 8,10 giorni. Arrubiu Isola dei Nuraghi IGT si presenta alla vista di colore rosso rubino dal profumo vinoso, intenso ma allo stesso tempo delicato e non invadente, tipici dei vitigni, con note di frutta rossa. In bocca è asciutto, leggermente tannico e con buona acidità e persistenza. A tavola accompagna piatti della tradizione sarda, arrosti e cacciagione, formaggi a media stagionatura. Vino da bere giovane ma che apprezza anche un piccolo affinamento in bottiglia. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C. Gradazione alcolica 13% voi.

Biancu – Cantina Giuseppe Lecis

Biancu è un vino bianco sardo Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve Vermentino 50% e Nuragus 50%. Le uve nascono nei vigneti allevati a guyot, con densità d'impianto 5000 ceppi per ettaro e resa di100 q/ha, su terreni a giacitura sub collinare con suoli scisto-argillosi ricchi di scheletro e clima arido. Vinificazione in bianco con temperatura controllata. Biancu Isola dei Nuraghi IGT si presenta alla vista di colore paglierino leggermente carico, al naso è intenso e floreale. In bocca risulta sapido, fresco, morbido e fruttato. Esaltato se accompagnato da piatti a base di pesce, frutti di mare e crostacei. Da servire alla temperatura di 9-10 °C. Gradazione alcolica 12% vol.

Caidula – Cantina Giuseppe Lecis

Caidula è un vino rosato Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da vitigni autoctoni della Sardegna provenienti dai vigneti su terreni collinari profondi di medi impasto con resa di 80 quintali per ettaro. Vitigno mediamente vigoroso, con bassa produzione determinante la qualità stessa del vino. Grappolo spargolo con elevato tenore zuccherino e buona maturazione fenolica. Il vino si presenta alla vista di colore giallo rosato carico, in relazione dai vitigni da cui proviene. Profumi freschi e fruttati e floreali che ricordano la rosa fino ad arrivare alla melagrana non ancora matura.  Al palato è sapido e fruttato, persistente acidità moderata e grado alcolico contenuto lo rendono un ottimo aperitivo adatto anche ai piatti freddi.

Ispàras – Cantina Giuseppe Lecis

Ispàras è un vino rosso sardo Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve provenienti da vitigni autoctoni della Sardegna. Le uve nascono dai vigneti allevati a cordone speronato, con densità d'impianto di 5000 ceppi ettaro e resa di 70 q/ha, su terreni a giacitura sub collinare con suoli scisto-argillosi ricchi di scheletro e clima arido. Vinificazione in rosso con temperatura controllata, rimontaggi ogni 6 ore per 10,15 giorni. Isparas Isola dei Nuraghi IGT si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.  Al naso è intenso, connote che ben si coniugano tra le spezie del mediterraneo e la marmellata di lamponi, note di frutta rossa completano il bouquet di questo vino. In bocca è vinoso, tannico, minerale, persistente ma con una leggera nota di dolce e frutta alla fine. Si abbina perfettamente a primi piatti importanti, carni rosse, formaggi stagionati. Vino che apprezza un leggero invecchiamento e un affinamento in bottiglia in luoghi freschi al riparo dalla luce. Da servire alla temperatura di 16-18° C. Gradazione alcolica 14% vol.

Sedha – Cantina Giuseppe Lecis

Sedha è un vino bianco Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da sole uve Vermentino. Le uve nascono nei vigneti allevati allevati a guyot, con densità d'impianto 5000 ceppi per ettaro e resa di 100 q/ha, su terreni a giacitura sub collinare con suoli scisto-argillosi ricchi di scheletro e clima arido. Vinificazione in bianco con temperatura controllata. Sedha Vermentino  è un vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo floreale e di frutta fresca.  In bocca è sapido, fresco, morbido, fruttato e con decisa acidità. A tavola si sposa con piatti a base di pesce , frutti di mare, crostacei. Da servire alla temperatura di servizio 9-10° C. La sua gradazione alcolica è di 13% vol.

Sole Minoi – Cantina Giuseppe Lecis

Sole Minoi è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC ottenuto da uve Cannonau in purezza. Le uve Cannonau nascono nei vigneti allevati a cordone speronato, con densità d'impianto 5000 ceppi per ettaro e Resa di 70 q/ha, su terreno a giacitura sub collinare con suoli scisto-argillosi ricchi di scheletro e clima arido. Vinificazione in rosso con temperatura controllata, rimontaggi ogni 6 ore per 8, 10 giorni. Sole Minoi Cannonau di Sardegna DOC è un vino di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, dal profumo intenso e persistente, con sentori di cuoio, spezie e frutta matura. In bocca è vinoso, decisamente tannico con buona acidità e persistenza. A tavola si sposa con carni rosse e cacciagione, formaggi stagionati. Vino che apprezza un lungo invecchiamento e un affinamento in bottiglia in luoghi freschi al riparo dalla luce . Da servire alla temperatura di servizio 16-18 °C. Gradazione alcolica 14% vol.

Giuà – Cantina Giuseppe Lecis

Giuà è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau, prodotto dalla Cantina Giuseppe Lecis di Soleminis.

Jacu – Cantina Giuseppe Lecis

Jacu è un vino dolce Moscato di Sardegna DOC ottenuto da sole uve Moscato provenienti dai vigneti su terreni collinari profondi di medi impasto con una resa di 70 quintali per ettaro. Vitigno mediamente vigoroso, con bassa produzione determinante la qualità stessa del vino. Grappolo spargolo con elevato tenore zuccherino e buona maturazione fenolica. Jacu si presenta alla vista di colore giallo paglierino carico, leggermente ambrato, dai profumi caratteristici del moscato tendenti alla frutta matura con sfumature di frutta secca. In bocca il sapore che rispecchia i profumi che ricordano la frutta matura. Un vino dolce che ricorda la mandorla amara e lo rende particolare e caratteristico.