Senorbì

Cantina Trexenta

Il coraggio e l'amore per la coltivazione della vite erano tratti comuni a 23 viticultori della Trexenta che dal 1956 danno vita alla Cooperativa Agricola Trexenta. Già negli anni '70 i vini della Cantina Trexenta, sopratutto Nuragus e Monica, vengono esportati in Francia e Germania.

Negli anni '80 inizia la diversificazione produttiva, sorgono così i vigneti di Vermentino Cannonau, e più recentemente di ChardonnayMontepulciano Carignano. Oggi la cantina si estende su una superficie di circa 350 ettari di vigneto gestita con una professionalità consolidata tramandata da generazioni.

Annualmente vengono prodotte circa 1.000.000 di bottiglie che vengono vendute per il 50% in Sardegna e per il 50% fuori dall'isola. I vini della Cantina Trexenta sono infatti molto apprezzati non solo in Italia, ma anche all'estero nei paesi in cui attualmente commercializziamo: Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, Svizzera, Belgio, Polonia, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Giappone, Canada e Cina.

Anno di fondazione

1956

Superficie vitata

200 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau, Nuragus, Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Cantina Trexenta

Cantina Trexenta

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Senorbì
  • Vini e Distillati inseriti: 21
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Carignano, Montepulciano, Sangiovese, Monica, Bovale, Moscato, Vermentino e Nuragus
  • Canali di distribuzione in Italia : Horeca - Vendita diretta - Ecommerce
  • Export 10%
  • Lingue parlate in azienda: Italiano - Inglese - Francese

I VINI DELLA CANTINA TREXENTA

Segolaj Rosso – Cantina Trexenta

Segolaj rosso è un Vino da Tavola, Rosso, ottenuto da uve Monica e da altre uve a bacca rossa autorizzate per la zona. Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei, dal profumo vinoso, intenso e gradevole. Al palato si presenta secco, sapido e armonico. Accompagna formaggi stagionati, arrosti e cacciagione. Servire alla temperatura di 14-16 °C.

Segolaj Rosato – Cantina Trexenta

Segolaj Rosato è un Vino da Tavola, Rosato, ottenuto da uve Monica e Bovale. Vino di colore Rosa vivo con riflessi violacei, dal profumo fruttato e delicato. Al palato si presenta morbido e delicato. Accompagna formaggi dolci, carni magre e risotti. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Segolaj Bianco – Cantina Trexenta

Segolaj Bianco è un Vino da Tavola, Bianco, ottenuto da uve Vermentino e Nuragus. Vino di colore bianco carta con riflessi verdognoli, dal profumo fresco, delicato e fruttato. Al palato si presenta secco, vivace e sapido. Ottimo come aperitivo, accompagna cibi leggeri, pesce. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Monteluna – Cantina Trexenta

Monteluna è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino e da altre uve bacca bianca autorizzata per la zona. Vino di colore giallo paglierino carico tendente al dorato, dal profumo delicato, sentori di frutta con richiami all'albicocca e un sottofondo di vaniglia. Al palato si presenta gradevole, fresco e di buon corpo, abbastanza morbido. Accompagna tutti i piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare. Servire alla temperatura di 12 °C.
 

Goimajor – Cantina Trexenta

Goimajor è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau e da altre uve a bacca rossa autorizzate per la zona. Vino di colore rosso rubino più o meno intenso, dal profumo gradevole e caratteristico. Al palato si presenta secco, sapido e caratteristico. Accompagna primi piatti strutturati, arrosti, selvaggine e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Abbardente – Cantina Trexenta

Abbardente è una Grappa di Vinacce ottenuta da uve Cannonau. Grappa di colore cristallino, trasparente e brillante, dal profumo ampio, intenso e persistente, pulito e con note piacevoli di fruttato. Al palato si presenta secco, morbido ed elegante e con buona armonia olfattiva.

14 Novembre – Cantina Trexenta

14 Novembre è un vino rosso novello a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau, Montepulciano, Sangiovese e altre uve a bacca rossa autorizzata per la zona. Vino di colore rosso con riflessi violacei, dal profumo fresco di fermentazione e fruttato. Al palato si presenta fresco, vivace e morbido. Vino da tutto pasto. Servire alla temperatura di 14 °C.

Corte Auda – Cantina Trexenta

Corte Auda è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau e da altre uve a bacca rossa autorizzate per la zona. Vino di colore rosso rubino più o meno intenso, dal profumo gradevole, intenso e caratteristico. Al palato si presenta secco, sapido e caratteristico. Accompagna arrosti, selvaggina e formaggi ben stagionati. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Duca di Mandas – Cantina Trexenta

Duca di Mandas è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Monica e da altre uve a bacca rossa autorizzate per la zona. Vino di colore rosso rubino chiaro, brillante, dal profumo vinoso gradevolmente intenso e caratteristico. Al palato si presenta asciutto, sapido, armonico con caratteristico retrogusto. Accompagna salumi piccanti, primi piatti strutturati, carni bianche e rosse e formaggi. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Donna Leonora – Cantina Trexenta

Donna Leonora è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino 100%. Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo intenso e fruttato. Al palato si presenta secco, persistente e caratteristico. Accompagna tutti i piatti a base di pesce. Servire alla temperatura di 12 °C.

Tenute San Mauro – Cantina Trexenta

Tenute San Mauro è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Nuragus. Vino di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, dal profumo vinoso, gradevole e caratteristico. Al palato si presenta secco, sapido e armonico. Antipasti magri e di pesce, minestre e zuppe di pesce. Servire alla temperatura di 10 °C.

Fondatore – Cantina Trexenta

Fondatore è un vino Spumante secco ottenuto da uve bianche a bacca aromatica. Spumante di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, dal profumo intenso, persistente, fine e aromatico. Al palato si presenta asciutto, morbido e di corpo. Vino da tutto pasto, accompagna pesci, arrosti e crostacei. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Gocce D’uva – Cantina Trexenta

Gocce D'uva è un vino Spumante dolce ottenuto da uve a bacca aromatica. Spumante di colore paglierino chiaro, dal profumo intenso, persistente, fine, aromatico, fruttato, leggermente muschiato e con tenue sentore di noce schiacciata. Al palato si presenta dolce, sapido di buon corpo e rotondo. Accompagna risotti ai frutti di mare, fine pasto con il dessert. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Contissa – Cantina Trexenta

Contissa è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino . Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo intenso, gradevole e fruttato. Al palato si si presenta secco, intenso e persistente.  Accompagna piatti a base di pesce. Servire alla temperatura di 12 °C.

Baione – Cantina Trexenta

Baione è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau e altre uve a bacca. Vino di colore rosso rubino più o meno intenso, dal profumo gradevole e caratteristico. Al palato si presenta secco sapido, caldo e persistente, caratteristico. Accompagna arrosti e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Bingias Vermentino – Cantina Trexenta

Bingias Vermentino è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino, Chardonnay e Sauvignon. Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo intenso e fruttato. Al palato si presenta secco, intenso e persistente. Piatti a base di pesce. Servire alla temperatura di 12 °C.

Bingias Monica – Cantina Trexenta

Bingias Monica è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Monica e altre uve a bacca rossa autorizzate per la zona. Vino di colore rosso rubino chiaro, brillante, dal profumo intenso etereo e gradevole e caratteristico. Al palato si presenta asciutto, sapido con caratteristico retrogusto. Accompagna salumi, carni bianche e formaggi. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Bingias Cannonau – Cantina Trexenta

Bingias Cannonau è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau e da uve a bacca rossa autorizzate per la zona. Vino di colore rosso rubino più o meno intenso, dal profumo gradevole e caratteristico. Al palato si presenta secco sapido e caratteristico. Accompagna arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Tanca Su Conti – Cantina Trexenta

Tanca Su Conti è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau e Carignano. Vino di colore rosso rubino tendente al granato, dal profumo intenso, ampio e complesso con note di confettura. Al palato si presenta asciutto, morbido e di corpo. Accompagna antipasti a basi di salumi, primi con ragù di carne, arrosti e selvaggina e formaggi di media stagionatura. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Simieri – Cantina Trexenta

Simieri è un vino bianco dolce a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Moscato. Vino di colore giallo dorato, brillante, dal profumo delicato aroma caratteristico. Al palato si presenta squisitamente dolce, vellutato e fruttato. Accompagna dolci secchi e formaggi piccanti ed erborinati. Servire alla temperatura di 10-12 °C.

Sua Eccellenza – Cantina Trexenta

Sua Eccellenza è una Grappa di Vinacce, dal colore cristallino, trasparente e brillante. Il profumo è ampio, intenso e persistente, pulito con note piacevoli di fruttato. Al palato si presenta secco, morbido ed elegante, con buona armonia olfattiva. Servire alla temperatura di 16-18 °C.