Il coraggio e l'amore per la coltivazione della vite erano tratti comuni a 23 viticultori della Trexenta che dal 1956 danno vita alla Cooperativa Agricola Trexenta. Già negli anni '70 i vini della Cantina Trexenta, sopratutto Nuragus e Monica, vengono esportati in Francia e Germania.Cantina Trexenta
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Uve | Le percentuali dei vitigni cambiano a seconda delle annate per garantire il massimo di piacevolezza. 85% Vermentino, 15% Chardonnay e Sauvignon. |
Suolo | Terreno collinare con suolo calcareo argilloso. |
Sistema di allevamento delle viti | Allevamento a spalliera, densità media d'impianto 5000 ceppi/Ha e produzione di circa 85 q.li/Ha. |
Affinamento | Un mese in bottiglia. |
Colore | Giallo paglierino con riflessi verdognoli. |
Profumo | Intenso e fruttato. |
Gusto | Secco intenso e persistente. |
Accostamenti al cibo | Piatti a base di pesce. |
Temperatura di servizio | 12 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.