Il coraggio e l'amore per la coltivazione della vite erano tratti comuni a 23 viticultori della Trexenta che dal 1956 danno vita alla Cooperativa Agricola Trexenta. Già negli anni '70 i vini della Cantina Trexenta, sopratutto Nuragus e Monica, vengono esportati in Francia e Germania.Cantina Trexenta
Classificazione | Vino Spumante dolce. |
Uve | 100% uve a bacca aromatica. |
Suolo | Terreno collinare con suolo calcareo argilloso. |
Sistema di allevamento delle viti | Allevamento ad alberello con densità media d'impianto 6000 ceppi/Ha e produzione di circa 60 q.li/Ha. |
Colore | Paglierino chiaro. |
Profumo | Intenso, persistente, fine, aromatico, fruttato, leggermente muschiato, con tenue sentore di noce schiacciata. |
Gusto | Dolce, sapido di buon corpo, rotondo. |
Accostamenti al cibo | Risotti ai frutti di mare, fine pasto con il dessert. |
Temperatura di servizio | 8-10 °C. |
Conceição da Silva –
Ho bevuto questo moscato a casa di una amica e me ne sono innamorata. Lo trovo per i miei gusti di un sapore dolce e frizzanti, un spumante fatto per chi come me non può vivere senza il sapore dolce di un buon moscato. Lo acquisterò sempre