Nuragus

Cantina Valenza

La Cantina Valenza nasce a Nuragus in Sardegna da una passione che ha radici profonde.

Le nostre colline parlano di millenni di tradizione vitivinicola. Una tradizione questa mai dimenticata, ma che oggi torna meritatamente alla ribalta.

Il nostro lavoro prende le mosse dai primi timidi passi nel 2005, un vigneto ereditato e uno acquistato. Non un amore a prima vista, ma un vecchio amore ritrovato. Da lì è partito il nostro percorso, fatto anche di studio e di ricerca, con la consapevolezza e la determinazione di muoverci da un’identità forte, ereditata dal passato, per proiettarci verso il futuro.

Il nostro è un lavoro di integrazione tra tradizione e moderne tecnologie, di complicità con questa terra ricca e sabbiosa che è la nostra materia prima per eccellenza. Di ricerca continua e costante di eccellenze tecniche e tecnologiche.

Perché crediamo fermamente che l’unica via da percorrere sia quella della qualità e dell’unicità del prodotto.

Il territorio

Nuragus è un piccolo centro del Sarcidano, nella Sardegna centro-meridionale, a 72 chilometri da Cagliari.

Il territorio conserva tantissime testimonianze del passato. Sono infatti presenti delle domus de janas, menhir e numerosi monumenti di età nuragica. Tra essi, i più noti sono il pozzo sacro di Coni ed il nuraghe Santu Millanu.

Il tempio a pozzo di Coni, colpice il visitatore per la fattura raffinata, nonostante le dimensioni ridotte. Edificato con conci di basalto, presenta un’architettura “classica”: scala preceduta da breve corridoio e camera sotterranea in cui affiorava la vena sorgiva. Nel corso dello scavo, effettuato ai primi del 1900, fu rinvenuto un bronzetto raffigurante una donna orante con lunga gonna e mantello.

Il nuraghe Santu Millanu, presenza caratterizzante la campagna nuraghese, è un quadrilobato realizzato con blocchi calcarei, il cui mastio svetta per circa sei metri. Deve il suo nome alla chiesa, distrutta nella prima metà del 1800, intitolata appunto a san Gemiliano. Attorno al nuraghe, sono ben visibili tracce di un villaggio nuragico con sovrapposizioni di ambienti di età romana.

Proprio in epoca romana, come attestato dallo storico Plinio il Vecchio e dal geografo Tolomeo, sorgeva il centro di Valenza, un’importante stazione militare e commerciale nella strada tra Karalis e Ulbia. Nell’area dell’insediamento ancora oggi sono ben visibili alcune strutture, strade e diverse necropoli.

Il toponimo Valenza, che ha dato il nome alla nostra cantina, è tuttora la presente nelle campagne nuraghesi. Questo è dimostrato, ad esempio, dalla chiesa intitolata a i Santa Maria di Valenza, eretta nel medioevo sulle rovine della città romana e oggi purtroppo ridotta allo stato di rudere.

Mappa Sardegna
Logo Cantina Valenza

Cantina Valenza

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Nuragus
  • Vini inseriti: 3

I VINI DELLA CANTINA VALENZA

Su Travu – Cantina Valenza

Espressione del territorio vocato da millenni e della mano dell’uomo, dove la struttura portata dai vitigni bordolesi scolpisce un corpo unico armonicamente legato alla complessità aromatica.

Schettu – Cantina Valenza

Finezza, eleganza, tipicità sono le credenziali di questo vino dove uve Cannonau, Monica e mano dell’uomo creano un vino dalle caratteristiche organolettiche mediterranee.

Pacioccu – Cantina Valenza

Chiara espressione del territorio dove varietà locali, quali Cannonau e Malvasia imprimono personalità e finezza ad un vino che nasce da uve coltivate in areali storicamente vocati.