Le Cantine di Dolianova nascono più di mezzo secolo fa nelle colline del Parteolla, nel sud della Sardegna.
Dolianova
Cantine di Dolianova
Classificazione | Cannonau di Sardegna D.O.C. - Riserva |
Uve | Cannonau 100%. |
Profumo | Intero territorio del Parteolla e zone limitrofe. |
Suolo | Caratterizzate da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media. |
Clima | Sub-arido. |
Vinificazione | Diraspapigiatura seguita da 10 giorni di permanenza sulle bucce alla temperatura di 27 °C; dopo svinatura il vino affina per dodici mesi in botti di rovere di media capacità. Il vino puo'essere immesso al consumo solamente dopo 2 anni a partire dal 1° dicembre dell'anno di vendemmia. |
Invecchiamento | È vino che si presta ad un ulteriore invecchiamento di circa 3-4 anni. |
Colore | Rosso granato con riflessi rubino, tendente all'aranciato con l'invecchiamento. |
Profumo | Intenso e persistente, vinoso, con sentori di frutti di bosco. |
Gusto | Al palato è pieno e rotondo; tannini morbidi accompagnano la buona struttura del vino. |
Accostamenti al cibo | Vino ideale per arrosti di carni rosse, cacciagione e formaggi saporiti. |
Temperatura di servizio | A temperatura di cantina 18-20 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.