Le Cantine di Dolianova nascono più di mezzo secolo fa nelle colline del Parteolla, nel sud della Sardegna.Cantine di Dolianova
Classificazione | Vino frizzante rosato |
Uve | 100% uve rosse del territorio. |
Zona di produzione | Territorio circostante la Cantina, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media e clima sub-arido. |
Vinificazione | Le uve sono sottoposte a una leggera pressatura e il mosto ottenuto viene immediatamente raffreddato per poi essere separato dalle fecce mediante sedimentazione statica e avviato alla prima fermentazione condotta da lieviti selezionati, alla temperatura di 14°C per un periodo di circa due settimane. Completata la prima fermentazione, il vino base viene avviato alla presa di spuma in autoclave per un periodo di circa 40 giorni. |
Invecchiamento | Da bersi preferibilmente entro l'anno successivo alla vendemmia. |
Colore | Rosa brillante con leggeri riflessi violacei, perlage fine e corona persistente. |
Profumo | Fruttato e fragrante, con sentori di lampone, litchi e fragola di bosco. |
Gusto | Vivace, fruttato con una piacevole vena acidula e buona sapidità. |
Accostamenti al cibo | Ideale come aperitivo e da abbinare ad antipasti di mare e di terra. |
Temperatura di servizio | 8-10 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.