Le Cantine di Dolianova nascono più di mezzo secolo fa nelle colline del Parteolla, nel sud della Sardegna.Cantine di Dolianova
Classificazione | Nasco di Cagliari DOC |
Uve | 100% Nasco. |
Zona di produzione | Territorio circostante la Cantina, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media, clima sub-arido. |
Clima | Sub-arido. |
Vinificazione | Dopo una macerazione a freddo sulle bucce per una notte, il mosto è fatto riposare per 12 ore a bassa temperatura per poterlo chiarificare delicatamente. Inoculo con lieviti selezionati della parte pulita e fermentazione a 14°C per 14 giorni circa. Un travaso dopo la fermentazione da inizio al periodo di affinamento a contatto con le fecce nobili per tutto il periodo che precede l’imbottigliamento. |
Invecchiamento | È preferibile berlo a partire da un anno dalla vendemmia, ma la sua struttura consente lunghi periodi di affinamento. |
Colore | Giallo paglierino. |
Profumo | Elegante e complesso con note di spezie dolci, fiori passiti e gradevoli richiami di frutta tostata. |
Gusto | Pieno e persistente, con una piacevole sapidità e un finale delicatamente mandorlato. |
Accostamenti al cibo | Ideale come abbinamento a importanti piatti di mare se degustato giovane, oppure con formaggi di media stagionatura. A distanza di qualche anno dalla vendemmia diventa un ideale compagno di meditazione. |
Temperatura di servizio | 14 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.