Le Cantine di Dolianova nascono più di mezzo secolo fa nelle colline del Parteolla, nel sud della Sardegna.
Dolianova
Cantine di Dolianova
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Uve | Vermentino 100%. |
Provenienza | Intero territorio del Parteolla e zone limitrofe. |
Suolo | Suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media. |
Clima | Sub-arido. |
Vinificazione | Protezione antiossidasica delle uve fin dal momento della raccolta al fine di preservarne gli aromi primari, sedimentazione statica a freddo del mosto e successivo avvio fermentativo mediante lieviti selezionati. Temperatura di fermentazione 12 °C. Dopo un breve periodo di affinamento a contatto con le proprie fecce nobili, il vino viene imbottigliato presto per conservare intatte le sue caratteristiche di freschezza. |
Invecchiamento | Sconsigliato. Da bersi entro l'anno successivo alla vendemmia. |
Colore | Giallo paglierino, con leggeri riflessi verdognoli. |
Profumo | Intenso, fresco e fruttato, con sentori di mela verde e ananas. |
Gusto | Intenso e persistente, morbido, con leggera vena amarognola. |
Accostamenti al cibo | Antipasti di mare, crostacei, grigliate ed umidi di pesce. |
Temperatura di servizio | Da servire fresco 10-12 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.