Le Cantine di Dolianova nascono più di mezzo secolo fa nelle colline del Parteolla, nel sud della Sardegna.
Dolianova
Cantine di Dolianova
Classificazione | Nuragus di Cagliari D.O.C. |
Uve | Nuragus 100%. |
Provenienza | Intero territorio del Parteolla e zone limitrofe. |
Suolo | Suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media. |
Clima | Sub-arido. |
Vinificazione | Dopo una decantazione statica del mosto fiore ottenuto viene avviata la fermentazione mediante l'inoculo di lieviti selezionati. Temperatura di fermentazione: 15 °C. A fine fermentazione il vino viene lasciato a contatto con le proprie fecce fini per un periodo di circa due mesi. Il vino viene imbottigliato presto per conservare intatte le sue caratteristiche di freschezza. |
Invecchiamento | Sconsigliato. Da bersi entro l'anno successivo alla vendemmia. |
Colore | Paglierino chiaro con riflessi verdognoli. |
Profumo | Fresco e garbatamente fruttato. |
Gusto | Delicato, con piacevole espressione acidula. |
Accostamenti al cibo | Crostacei, pesci nobili, antipasti e primi piatti, purchè non coperti da condimenti forti. |
Temperatura di servizio | Da servire fresco 10-12 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.