Le Cantine di Dolianova nascono più di mezzo secolo fa nelle colline del Parteolla, nel sud della Sardegna.
Dolianova
Cantine di Dolianova
Classificazione | I.G.T. - Sibiola. |
Uve | Cannonau 40% - Sangiovese 30% - Montepulciano 30%. |
Provenienza | Questo vino è ottenuto da un uvaggio prodotto nella zona di "Sibiola", situata nell'agro di Serdiana. |
Suolo | Suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media. |
Clima | Sub-arido. |
Vinificazione | Dopo una breve macerazione a freddo sulle bucce, il mosto viene poi separato, e avviata la fermentazione mediante lieviti selezionati. La temperatura di fermentazione è di 14 °C per un periodo di due settimane. Dopo tale periodo il vino sosta a contatto con le proprie fecce nobili per circa un mese. |
Invecchiamento | Sconsigliato. Da bersi entro l'anno successivo alla vendemmia. |
Colore | Rosato brillante con riflessi violacei. |
Profumo | Intenso, fresco e fruttato, con sentori di ciliegia. |
Gusto | Decisamente fruttato con leggera ma persistente vinosità, molto sapido e morbido. |
Accostamenti al cibo | Accompagna delicati antipasti di terra, risotti, carni bianche in umido o alla griglia. |
Temperatura di servizio | Da servire fresco 12-14 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.