Le Cantine di Dolianova nascono più di mezzo secolo fa nelle colline del Parteolla, nel sud della Sardegna.Cantine di Dolianova
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Uve | 100% Barbera Sarda. |
Provenienza | Intero territorio del Parteolla e zone limitrofe. |
Suolo | Suoli di medio impasto composti da calcari di origine miocenica, giacitura collinare media. |
Clima | Sub-arido. |
Vinificazione | Diraspapigiatura seguita da 12 giorni di permanenza sulle bucce a 28 °C; dopo svinatura affinamento per 12 mesi in barriques di rovere, per tre quarti Allier e per un quarto americano. |
Colore | Rosso rubino intenso con riflessi violacei, tendente al granato con l'invecchiamento. |
Profumo | Al naso è intenso, persistente. Si riconoscono sentori di ribes e ciliegia. Seguono fini note speziate di cannella. |
Gusto | Al palato è rotondo, solare; tannini vellutati accompagnano una struttura esuberante e generosa. Finale armonico. |
Accostamenti al cibo | Vino ideale per carni rosse, selvaggina da pelo e formaggi stagionati. |
Temperatura di servizio | 18-22 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.