Pirri - Cagliari

Cantine Gigi Picciau

La Gigi Picciau & C S.as è un azienda che da tre generazioni si occupa di viticultura e di enologia in Sardegna. Essa dispone di 50 ettari di superficie vitata specializzata, situata nelle zone tradizionalmente più vocate a questo tipo di coltura, della provincia di  Cagliari; di una cantina moderna di oltre 15.000 ettolitri di capienza e, soprattutto, delle varietà più importanti dei prodotti tipici regionali. La qualità dei suoi prodotti, quasi sempre D.O.C. è assicurata, oltre che da un'esperienza colturale di antica tradizione, dalla sapiente applicazione della tecnologia più moderna.

Vermentino, Pinot, Semidano, Cannonau, Malvasia, Nasco, sono vitigni i cui caratteri di pregio si esaltano nei vini da essi ottenuti in perfetta armonia con quelli di  natura incontaminata quale è la meravigliosa terra di Sardegna. La commercializzazione privilegia il mercato estero verso il quale oggi esitato circa il 40% del totale.

Anno di fondazione

-

Superficie vitata

50 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau, Vermentino e Semidano

Mappa Sardegna
Logo Cantine Gigi Picciau

Cantine Gigi Picciau

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Pirri - Cagliari
  • Vini inseriti: 6
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Vermentino, Semidano, Nasco, Malvasia, Pinot Grigio

I VINI DELLA CANTINA GIGI PICCIAU

Cannonau di Sardegna D.O.C. – Cantine Gigi Picciau

Cannonau di Sardegna D.O.C. è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau. Il re dei vini rossi di Sardegna. Vitigno autoctono ma parente strettissimo del "Grenache" francese dal quale si produce il "Chateauneuf du Pape" un rosso fra i più famosi al mondo. Il Cannonau, quello buono, non è da meno. Peccato che se ne produca troppo poco. E' un vino caldo, di buona struttura, morbido, dal gusto pieno e saporito. Il suo migliore utilizzo in gastronomia e ovviamente con gli arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.

Nasco di Cagliari D.O.C. – Cantine Gigi Picciau

Nasco di Cagliari D.O.C. è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Nasco in purezza. Perla dell'enologia sarda. Dessert di gran lusso. E' un vitigno unico al mondo coltivato solo in Sardegna. Le produzioni sono limitatissime e si attestano sui 350 quintali annui. Prodotto quindi rarissimo ed eccezionale. Il suo nome Nasco deriva dal dialetto sardo Nascu che significa muschio. I suoi profumi sono infatti di muschio. Prodotto di chiara marca mediterranea , molto qualificato apprezzato soprattutto dai palati più competenti e severi. I migliori accostamenti gastronomici sono i formaggi piccanti, la pasticceria e persino la frutta.

Malvasia di Cagliari D.O.C. – Cantine Gigi Picciau

Malvasia di Cagliari D.O.C. è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Malvasia. Antichissimo come vino, oggi riproposto in versione naturale. Quasi nessuno lo propone in questa veste che in passato era abituale. Ciò perché è frutto di una tecnologia elaborata e difficile da gestire. Con questo vino ormai si identifica la nostra azienda come produttore leader. L'equilibrio tra dolce e acido è la sua caratteristica più importante ma i suoi profumi primari che ricordano l'uva, amalgamandosi con quelli di maturazione in un complesso e armonico bouchet non sono da meno. Alcolico e ben strutturato.

Sardegna Semidano D.O.C. – Cantine Gigi Picciau

Sardegna Semidano D.O.C. è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Semidano. Antico vitigno di origine sarda e coltivato solo in Sardegna al mondo, fanno di questo un prodotto assolutamente esclusivo. Trascurato in passato per la sua bassa produttività sin ad arrivare quasi all'estinzione viene oggi riscoperto, per le sue grandi qualità da un mercato sempre più esigente. Solo due aziende al mondo lo producono e le propongono. E' l'ultimo vino sardo ad aver ottenuto la denominazione di origine controllata. Come vino è un pò tardivo a maturare ma è anche il vino sardo che regge meglio l'invecchiamento. Caratteristico è il suo profumo intenso e fine e ancor più a sua morbidezza che gli conferisce un importante struttura. Eì indicato per piatti di mare molto saporiti a base di crostacei e conchigliacei. Si accompagna bene a piatti di funghi e carni sia bianche che rosse.

Primato – Cantine Gigi Picciau

Primato è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Pinot Bianco in purezza. Il primo, forse ancora l'unico, vigneto di Pinot Bianco impiantato in Sardegna. La convinzione che il Pinot, uva tra le più importanti al mondo e coltivata ovunque, potesse esserlo, anche in Sardegna, ci ha indotto a tentare l'esperimento. Abbiamo dovuto imparare attitudini culturali diverse alle quali ci siamo adeguati. Oggi produciamo un gran vino denominato Primato. Questo vino matura prestissimo e conserva le sue caratteristiche, pressoché intatte, anche nell'annata successiva. Molto equilibrato, tipico, e molto fine, di maggiore struttura del Vermentino, è adatto a piatti come la pasta asciutta condita con sughi saporiti e di crostacei.
Bene si accompagna ai pesci di ogni tipo, anche bolliti; ai piatti di funghi, ed i formaggi dolci a pasta tenera.

Vermentino di Sardegna D.O.C. – Cantine Gigi Picciau

Vermentino di Sardegna D.O.C. è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino e Pinot Bianco. Non occorrono molte parole per descrivere il più diffuso dei vini sardi di qualità. Occorre però far rilevare come l'uvaggio col 15% di Pinot Bianco caratterizzi il nostro Vermentino di Sardegna con un tocco di classe in più. Il Pinot Bianco è. a nostro modo di vedere, la varietà d'uva che meglio completa la qualità del Vermentino, pur senza snaturare quelle qualità proprie, tanto apprezzate. Il Prodotto finito: limpidissimo, paglierino, con tracce di CO2, secco, mediamente alcolico, di gusto tipico, è un vino validissimo come aperitivo oltre che indicato per una cucina di mare e sformati di formaggi.