Monserrato

Cantine Locci Zuddas

L'azienda inizia l'attività negli anni '50 con Locci Antonio che dopo 27 anni di marina e il pensionamento ed essendo figlio di viticultori inizia con il fratello la consegna a domicilio del vino in damigianette, utilizzando le tante conoscenze della "REGIA" MARINA. Una volta terminati gli anni delle damiggiane, si decide di passare alla consegna del vino attraverso i fusti in legno accrescendo notevolmente il volume di lavoro con i circoli, bar, enoteche, ristoranti. Negli anni sessanta il figlio Carlo conseguiva il diploma di laurea di enologia a Conegliano Veneto, portando la legittima tecnologia per il completamento della filiera aziendale. Pertanto alla scomparsa del padre Antonio, Carlo decise di fondare una nuova società con i due figli, Tommaso dottore in giurisprudenza e Matteo diplomato in Enologia.

La politica portata avanti dalla Azienda in questi anni è stata sempre quella di osservare e studiare i buoni risultati ottenuti da altre aziende anche del passato e migliorarli ulteriormente. Un ulteriore politica aziendale è stata quella di adattare la qualità del prodotto alle esigenze del consumatore (dimmi che vino vuoi che io te lo preparo) e questo ha dato alla azienda le maggiori soddisfazioni con richieste da tante zone della Sardegna. Il vino commercializzato viene ottenuto dall'acquisto di uva in periodo vendemiale e dall'acquisto di vino da enti Sardi e Continentali. La rete di distribuzione si estende in tutta la Sardegna con enoteche o altre Aziende produttrici vino che imbottigliano. L'obiettivo prossimo della Azienda Locci Zuddas Antonio è quella di creare un marchio di qualità con bottiglie da esportare nei vari mercati mondiali, cercando di ottenere le stesse soddisfazioni che fino ai giorni nostri sono state conseguite, e seppur con un po' di presunzione, il raggiungimento di traguardi e risultati ancora più soddisfacienti.

Anno di fondazione

1950

Superficie vitata

-

Bottiglie prodotte

Da 50.000 a 100.000 bottiglie

Vitigni principali

Cannonau e Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Cantine Locci Zuddas

Cantine Locci Zuddas

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Monserrato
  • Vini inseriti: 11
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Monica, Vermentino e Moscato
  • Percentuale Export: 35%
  • Lingue parlate: Italiano e Inglese

I VINI DELLA CANTINA LOCCI ZUDDAS

Zèfiru – Cantine Locci Zuddas

Sardegna Cagliari D.O.P Moscato. Vino tipico dell’isola, ottenuto da uve bianche a lunga maturazione, coltivate fin da tempi remoti su terreni argillosi. Colore giallo-oro brillante. Profumo intenso e vellutato. Dolce e morbido al palato, equilibrato.

Tramuntàna – Cantine Locci Zuddas

Vermentino di Sardegna D.O.P. Anno 2014. Vino tipico dell’isola, ottenuto da uve coltivate in terreni sabbiosi-argillosi. Colore dal bianco carta al giallo paglierino tenue. Profumo intenso, delicato e gradevole. Sapore secco, acidulo, con leggero retrogusto amarognolo.

Traessale – Cantine Locci Zuddas

Vino Rosso I.G.P. Isola dei Nuraghi. Colore rosso brillante, strutturato. Profumo intenso e vinoso, gradevole. Sapore morbido, per palati dolci.

Estù – Cantine Locci Zuddas

Monica di Sardegna D.O.P. Vino tipico della Sardegna. Colore rosso tenue, tendente all’amaranto con l’invecchiamento. Profumo intenso. Aroma etereo e delicato, di equilibrata morbidezza. Sapore gradevole, secco, con retrogusto morbido.

Isca Rùja – Cantine Locci Zuddas

Cannonau di Sardegna D.O.P. È uno dei vini più antichi dell’isola. Colore rosso brillante, tendente all’arancione con l’invecchiamento. Profumo vinoso gradevole, sapore intenso e secco, robusto, armonico, caldo e sapido. Retrogusto amarognolo.

Risacca – Cantine Locci Zuddas

Vino Bianco abboccato. Colore paglierino con leggero riflesso verdolino. Profumo vinoso gradevole, sapore leggermente amabile armonico, con una punta di acidulo. Ottimo servito fresco, sia con carni che con pesce.

Brezza – Cantine Locci Zuddas

Vermentino di Sardegna Denominazione di Origine Controllata. Colore dal bianco carta al giallo paglierino tenue. Profumo delicato e gradevole, sapore secco acidulo con leggero retrogusto amarognolo. Vino piacevole da aperitivo. Indicato per piatti di mare come pesce di alta cucina, frutti di mare, aragosta e formaggi.

Thea Maris – Cantine Locci Zuddas

Vino Bianco dolce. Colore giallo oro brillante e profumo intenso vellutato. Si presenta dolce e morbido al palato. Ottimo accompagnato a dessert, dolci e frutta.

Axina – Cantine Locci Zuddas

Vino Rosso. Colore rosso tendente all’amaranto con l’invecchiamento. Profumo intenso, sapore asciutto sapido con caratteristico retrogusto. Ottimo da apprezzare con carni rosse e arrosti

Onda – Cantine Locci Zuddas

Vino Rosso secco. Colore rosso brillante tendente all’arancione con l’invecchiamento. Profumo vinoso gradevole, sapore intenso, secco, sapido, con un retrogusto amarognolo. Ideale con carni rosse e arrosti.

Rossotondo – Cantine Locci Zuddas

Vino Rosso amabile. Colore rosso intenso tendente all’amaranto con l’invecchiamento. Profumo vinoso robusto, sapore morbido, rotondo al palato. Ideale con carni e arrosti. Ottimo il notevole contrasto tra il suo sapore intenso e acidulo e le pietanze a base di pesce.