L'azienda inizia l'attività negli anni '50 con Locci Antonio che dopo 27 anni di marina e il pensionamento ed essendo figlio di viticultori inizia con il fratello la consegna a domicilio del vino in damigianette, utilizzando le tante conoscenze della "REGIA" MARINA. Una volta terminati gli anni delle damiggiane, si decide di passare alla consegna del vino attraverso i fusti in legno accrescendo notevolmente il volume di lavoro con i circoli, bar, enoteche, ristoranti. Negli anni sessanta il figlio Carlo conseguiva il diploma di laurea di enologia a Conegliano Veneto, portando la legittima tecnologia per il completamento della filiera aziendale. Pertanto alla scomparsa del padre Antonio, Carlo decise di fondare una nuova società con i due figli, Tommaso dottore in giurisprudenza e Matteo diplomato in Enologia.
La politica portata avanti dalla Azienda in questi anni è stata sempre quella di osservare e studiare i buoni risultati ottenuti da altre aziende anche del passato e migliorarli ulteriormente. Un ulteriore politica aziendale è stata quella di adattare la qualità del prodotto alle esigenze del consumatore (dimmi che vino vuoi che io te lo preparo) e questo ha dato alla azienda le maggiori soddisfazioni con richieste da tante zone della Sardegna. Il vino commercializzato viene ottenuto dall'acquisto di uva in periodo vendemiale e dall'acquisto di vino da enti Sardi e Continentali. La rete di distribuzione si estende in tutta la Sardegna con enoteche o altre Aziende produttrici vino che imbottigliano. L'obiettivo prossimo della Azienda Locci Zuddas Antonio è quella di creare un marchio di qualità con bottiglie da esportare nei vari mercati mondiali, cercando di ottenere le stesse soddisfazioni che fino ai giorni nostri sono state conseguite, e seppur con un po' di presunzione, il raggiungimento di traguardi e risultati ancora più soddisfacienti.