Chervu nasce a Castiadas in Sardegna per volontà del suo fondatore classe 1978 Filippo Murru.
Filippo si laurea in Economia e Commercio con indirizzo in Economia Politica nel 2002 presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Cagliari.
Nel 2016 avvia l’attività agricola come Imprenditore Agricolo Professionale nell’agro di Castiadas, con l’acquisizione di un’area di 10ha, e porta avanti un progetto di valorizzazione delle piante officinali di macchia mediterranea come il mirto, il lentisco e l’olivastro, già presenti spontaneamente in azienda e nel territorio circostante.
Nel 2018 avvia la produzione del primo DISTILLATO DI MIRTO SARDO e promuove il suo lancio nel mercato.
Nel 2020 ottiene due importanti riconoscimenti per il suo DISTILLATO DI MIRTO, uno a livello regionale, con la vittoria nella categoria liquori e distillati del Sardinia Food Awards 2020, e l’inserimento col massimo riconoscimento di quattro stelle nella Top 50 Spirits Italia, la guida di riferimento a livello nazionale per i distillati, i liquori e gli amari.
Il suo DISTILLATO DI MIRTO viene considerato non solo un’eccellenza a livello regionale ma anche nazionale.
Nel 2021 avvia la produzione del primo distillato mediterraneo sardo, il TRILOGY SPIRITO MEDITERRANEO, una miscela di tre distillati distinti, mirto, lentisco ed olivastro.
Il 2021 vede inoltre la nascita del primo cold compound (composto freddo) alcolico di mirto, L’ELISIR DI MIRTO, un prodotto unico ed innovativo nel suo genere, in grado di esaltare tutte le proprietà organolettiche ed aromatiche del mirto.
La filosofia CHERVU che si esprime in IDENTITÀ, VALORIZZAZIONE del TERRITORIO ed INNOVAZIONE, si mostra vincente ed apprezzata dal mercato.