Muravera

Conte de Quirra

L'Azienda nasce nel 1956 grazie alla passione di Paolo Mazzotti con una produzione per la vendita di sole uve pregiate. Negli anni successivi con l'apporto della tecnologia si affina, grazie anche al lavoro del figlio Andrea. Nel 1986 c'è un ulteriore svolta storica: con l'inizio dell'imbottigliamento cambia la filosofia produttiva dell'Azienda investendo sempre più sulla qualità.

Nasce così la linea dei vini Conte de Quirra dell'omonimo Castello medievale di Quirra, situato in prossimità del mare sulla costa orientale della Sardegna, ottenuta da uve raccolte a mano e trasferite in cantina in apposite cassette per la soffice pigiatura. Le uve allevate nei propri vigneti, mantenuti e coltivati con la consueta tradizione, trovano nel Cannonau autentico, nella Monica ottenuta dal piccolo e vecchio vigneto e nel Sangiovese a grana grossa l'altissima qualità che s'impone nei sublimi rossi del Conte de Quirra.

Il Vermentino ultimo nato, veste con eleganza la Dama Nera, che ricerca nella particolare lavorazione e maturazione in vecchie botti di rovere, la grande ed eccellente "Dama Nera Superiore" caratterizzata dal numero limitato di bottiglie tenute per 4 mesi in orizzontale prima della commercializzazione nel caveau della villa. Il gruppo Mazzotti è riconosciuto come sinonimo di qualità nel settore vinicolo e vitivinicolo. La società sta cercando nuove fette di mercato nazionale e regionale grazie ai vini ottenuti dall'ottima uva cresciuta nella fertile terra del Sarrabus.

Anno di fondazione

1956

Superficie vitata

-

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau e Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Conte de Quirra

Conte de Quirra

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Muravera
  • Vini inseriti: 10
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Moscato Giallo, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero, Pinot Grigio, Cannonau, Sangiovese grana grossa e Merlot.

I VINI DELLA CANTINA CONTE DE QUIRRA

Novello – Conte de Quirra

Novello è un vino rosso Novello a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Sangiovese e Merlot. Vino di colore rosso con riflessi granata al profumo sprigiona deliziosi aromi di fragola e di frutti di bosco. Al palato si presenta conferma le premesse aromatiche accarezzando piacevolmente le papille. Accompagna carni rosse, salumi e formaggi stagionati e freschi. Servire alla temperatura di 16-18°C o servito 8-10°C per chi preferisce vino giovane fresco.

Sigillo Rosso Selezion – Conte de Quirra

Sigillo Rosso Selezion è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau, Sangiovese grana grossa e Cabernet Sauvignon. Vino di colore rosso granata intenso, dal profumo vinoso con aroma ampio e persistente. Al palato si presenta fine ed elegante, asciutto ed armonioso, lungo e piacevole. Accompagna carni rosse ai ferri e allo spiedo, salumi e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 16-18° C.

Sigillo Rosso Riserva – Conte de Quirra

Sigillo Rosso è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cannonau, Sangiovese grana grossa e Merlot. Vino di colore rosso granata intenso, dal profumo vinoso con aroma ampio e persistente. Al palato si presenta fine ed elegante, asciutto ed armonioso, lungo e piacevole. Accompagna carni rosse ai ferri e allo spiedo, salumi e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Dom Jago Rosè – Conte de Quirra

Dom Jago Rosè è un vino Spumante Brut ottenuto da uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Grigio. Vino di colore rosa classico francese, dal profumo invitante e piacevole con sensazioni di rosa matura e sentori balsamici. Al palato si presenta con fini bollicine persistenti e piacevolmente accattivante. Stuzzicante aperitivo, accompagna tutto il pasto, ideale per pietanze estive leggere e primi piatti. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Dom Jago Profumi D’arancio – Conte de Quirra

Dom Jago Profumi D'arancio è un vino Spumante Dolce ottenuto da uve di varietà aromatiche (Moscato giallo) Vino dal profilo aromatico fresco e leggiadro, un bouquet floreale con note di frutta e agrumi. Al palato si presenta fresco e piacevolmente spensierato. Ottimo a fine pasto accompagnando dolci con poca crema, biscotti, torte di frutta. Servire alla temperatura di 8° C.

Dom Jago – Conte de Quirra

Dom Jago è un vino Spumante Brut ottenuto da uve Vermentino e Chardonnay. Vino dal profilo aromatico fresco e leggiadro, un bouquet floreale con note di frutta e agrumi. Al palato si presenta fresco e piacevolmente spensierato. Ottimo come aperitivo, antipasti di pesce crudo, salumi e formaggi leggeri. Servire alla temperatura di 8° C.

Maniero Millesimato – Conte de Quirra

Maniero Millesimato è un vino Spumante Brut - Metodo Classico ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Bianco. Al naso presenta evidenti aromi terziari aromatizzati con note di miele e frutta. Finissime bollicine accarezzano il palato producendo una sensazione piacevole e accattivante. Lungo, aromatico e vincente nel finale. Esigente aperitivo e a tutto pasto, delicato con verdure e pesce, mascolino e deciso con le carni. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Dolce Vitae – Conte de Quirra

Dolce Vitae è un vino bianco dolce ottenuto da uve Moscato Giallo. Vino dal profumo rosa, albicocca, vaniglia, con nuances di nocciola e rabarbaro. Al palato si presenta elegante e vellutato al palato, una dolcezza decisa, ma mai stucchevole. Perfetto da solo, con formaggi stagionati, foie gras, dolci e pasticceria cremosa.Servire alla temperatura di 10-14 °C.

Dama Nera – Conte de Quirra

Dama Nera è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata - Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve Vermentino in purezza. Vino di colore giallo tenue con riflessi verdognoli dal profumo intenso e floreale con aroma ampio e persistente. Al palato si presenta fresco e armonioso. Accompagna antipasti mare e pesce. Servire alla temperatura di 8-10° C.

Contessa Violante – Conte de Quirra

Contessa Violante è un vino bianco ottenuto da uve Vermentino in purezza. Vino di colore giallo paglierino carico, dal profumo intenso, bouquet elegante e complesso, dominato da note di frutti esotici e ananas. Al palato si presenta fresco con spiccata acidità ben bilanciata dalla struttura robusta. Accompagna antipasti mare, pesce e carni bianche. Servire alla temperatura di 12 °C.