L'olio d'oliva di qualità superiore D'OLIA viene prodotto da 20 anni dalle Fattorie Enrico Loddo di Manuela Loddo. Dal 1955 la famiglia Loddo coltiva gli oliveti di sua proprietà situati nella zona del Parteolla in provincia di Cagliari. "L'olio è una passione di famiglia. Da mio padre ho ereditato un oliveto e ogni anno producevo 500 bottiglie d'olio che venivano regalate ad amici e parenti o vendute nelle botteghe di Dolianova", racconta Enrico Loddo. La qualità dell'olio veniva riconosciuta e apprezzata da tanti, così acquistò sette ettari di oliveti e organizzò un laboratorio con strumenti all'avanguardia per la produzione dell'olio. Quando nel 1985 è andato in pensione, decise di diventare imprenditore a tempo pieno ed iniziò a viaggiare in tutta Europa per far conoscere e apprezzare il marchio D'OLIA. Oggi l'azienda di famiglia diretta dalla figlia Manuela, affiancata dal marito Nicola e da Enrico stesso, produce 50.000 bottiglie di olio ogni anno. Il 70% della produzione è destinato prevalentemente a soddisfare il mercato estero: Germania, Francia, Inghilterra, Svizzera, Olanda, Austria, USA e Giappone.
La produzione
Le qualità di olive coltivate dalle Fattorie Loddo sono la „Tonda di Cagliari", la „Semidana" e la „Bosana". La raccolta, nel periodo da ottobre a dicembre, avviene a mano con brucatura. Il periodo della raccolta deve essere scelto con cura poichè il grado di maturazione delle olive determina in gran parte la qualità dell'olio. Le olive raccolte devono essere trattate con molta cautela per evitare di danneggiarle e innescare così il processo di fermentazione.
La spremitura tradizionale a freddo, avviene entro 12 ore dalla raccolta. Grazie anche a questo metodo di spremitura, l'olio extravergine di qualità D'OLIA ha un profumo molto intenso con un netto predominio di fruttato dal sapore armonico. Il retrogusto è leggermente pungente e amaro, ma gradevole e delicato. L'azienda di famiglia ha una regola ferrea: olive, limoni e tutti i prodotti utilizzati devono essere rigorosamente sardi.